Borsa: quali previsioni per i mercati finanziari? Il punto degli esperti

I mercati finanziari stanno attraversando una fase di forte incertezza, dovuta principalmente ai timori legati all’inflazione, all’andamento del mercato del lavoro e alla crisi energetica. I fattori che incidono sui mercati finanziari in questo anno sono sicuramente molti e includono anche le cosiddette elezioni di “medio termine” negli Stati Uniti e le tensioni geopolitiche tra Russia e Ucraina. Ovviamente ad influire sui listini vi è poi anche la pandemia da Covid 19, il cui decorso è tutt’ora sotto stretta osservazione. In generale gli aspetti che si ripercuotono sulle borse sono molti ma non sono sufficienti a rallentare la tendenza all’investimento vista negli ultimi anni. Questo è dovuto al fatto che la borsa è sempre stata animata dagli utili delle singole società che sono quotate e gli analisti sono concordi nell’affermare che, nonostante le circostanze del momento, sono tante le imprese che possono produrre utili importanti in questo anno.

Vi sono infatti dei settori strategici che possono sicuramente brillare anche in un periodo complesso come questo, anzi possono ricavare dalle congiunture complesse di questi mesi proprio la spinta propulsiva per la loro crescita. Ne sono un esempio classico le case farmaceutiche che hanno incrementato notevolmente il loro valore durante gli effetti prodotti dal Covid o i titoli petroliferi che hanno tratto vantaggio dalla crisi energetica.

Come investire in questo periodo

Per giocare in Borsa è opportuno prestare attenzione ad alcuni aspetti fondamentali. Innanzitutto, è importante scegliere le giuste strategie di investimento e i broker con cui operare. Le principali piattaforme per il trading online rappresentano in questo momento la frontiera più battuta ed interessante per i piccoli investitori. Grazie a questi broker è infatti possibile investire cifre contenute, in totale assenza di commissioni sulle compravendite. Si tratta di un’alternativa che presenta quindi dei vantaggi, rispetto al classico investimento con un broker bancario, assicurativo o postale. Inoltre in questo modo il trader potrà muoversi in totale autonomia anche nel gestire le fasi dell’investimento. I migliori broker del momento dispongono di strumenti facilissimi da utilizzare, grazie ad una grafica semplice e intuitiva che consentono di usufruire di funzionalità utili. E’ molto importante per chi investe scegliere una piattaforma sicura, ovvero in possesso dei massimi requisiti di sicurezza espressi con le garanzie internazionali e adatta alle proprie circostanze d’investimento. Una volta scelta una piattaforma affidabile e semplice da utilizzare chi investe dovrà poi scegliere uno o più asset d’investimento e gestirli poi con l’ausilio di strumenti fondamentali che i broker mettono a disposizione.

Come scegliere e gestire un investimento

Per decidere su quali titoli investire all’interno del vasto mercato azionario è molto utile una fase di approfondimento e di valutazione preliminare. Nello specifico è sempre importante valutare l’andamento macroeconomico del momento per cercare di capire quale settore potrebbe trarne dei vantaggi e, una volta individuato un ambito d’investimento, considerare poi i singoli titoli delle società operanti in quell’ambito.

La scelta dei titoli su cui investire può essere fatta ad esempio prendendo in analisi:

  • La sintesi dell’analisi tecnica.
  • Grafici di andamento.
  • Capitalizzazione di mercato.
  • Rendimento prodotto in un anno.
  • Previsioni di crescita.
  • Trend del momento.

Valutare questi aspetti può aiutare ad indentificare delle azioni che potrebbero crescere. Una volta fatto ciò è anche molto importante utilizzare degli strumenti che possono limitare i rischi, come lo stop loss. Quest’ultimo consente di impostare un valore minimo, indicante la quota d’investimento che il trader è disposto a perdere e fa scattare la vendita automatica al suo raggiungimento. Così facendo l’investitore può minimizzare le perdite nel caso in cui un’operazione non andasse nella maniera sperata.

Inoltre è importante anche ricordare che nel trading online è molto spesso possibile anche investire con lo strumento della vendita allo scoperto. Si tratta di un’operazione speculativa che consente di realizzare degli utili quando un titolo perde parte del suo valore, ovviamente prevedendo tale andamento in anticipo. In generale quindi, anche in una fase di incertezza macroeconomica come questa, esistono molti spiragli interessanti per chi desidera investire in borsa.

Show More
Change privacy settings

Related Articles

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker