Pierfilippo Siena è uno dei personaggi più conosciuti della televisione italiana, ciò è dato dagli innumerevoli compiti che ha svolto per essa. Ma scopriamo meglio chi è, chi sono i genitori e la sua carriera.
Chi è Pierfilippo Siena?
Pierfilippo Siena nasce a Roma il 9 Aprile del 1967, ha quindi 55 anni. Entrò nel mondo del lavoro tanti anni fa come pilota e ufficiale dell’aereonautica militare, più tardi seguì le orme del papà, diventando regista e supervisore degli effetti visivi. L’uomo è sposato con Laura Fazio, attrice, doppiatrice e modella. Laura possiede inoltre il canale Youtube Pianeta Animalista in cui valorizza la protezione degli animali e va contro alla violenza su essi.
Il successo di Siena è dato anche da suo padre Romolo. Romolo Siena era inizialmente un giornalista sportivo e lavorò con catene come la Gazzetta dello Sport. Successivamente decise di entrare a far parte del mondo della televisione: divenne famoso con i programmi Lascia o Raddoppia e lo Zecchino d’Oro. La sua celebrità crebbe grazie alla creazione del programma Varietà e grazie alla collaborazione con altri autori sulla creazione di serie televisive come Tante scuse, Io e la Befana e Stasera niente di nuovo. Ha diretto anche show televisivi, ad esempio il Festival di Sanremo e l’Eurovision Song Contest. Ha lavorato per più anni con Sandra Mondaini e Raimondo Vianello. Purtroppo, Romolo ci ha lasciati nel 2004.
Carriera
Pierfilippo Siena era infatti un creatore e supervisore di effetti visivi freelance e collaborò con più catene, come Blackstone Studio VFX, Backlight Digital e Margutta Studios. E’ il regista del documentario Franco Zeffirelli: The Art of Entertainment uscito nel 2010. Nel 2013 invece creò il programma FXlab, il quale si occupa di sviluppare e correggere la grafica e l’animazione 2D e 3D. Più tardi partecipò alla produzione di molte serie tv, film e documentari, tra cui Nero Wolfe, Ho amici in paradiso, Lo sguardo di Rosa, Fino all’ultimo battito e Luce dei tuoi occhi. Nel corso della sua vita pubblicò anche diversi saggi, degli esempi sono Gli effetti speciali cinematografici, Fantaschermo e Anteprime & Backstage. Oggi lavora come docente nel corso VFX al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.
Rapporto con Raimondo Vianello
Pierfilippo Siena è stato uno degli ospiti della puntata di Oggi è un altro giorno di Serena Bortone mandata in onda Venerdì 6 Maggio 2022. Ha partecipato al programma insieme a Barbara Snellenburg e Giorgia Trasselli. Il centro della puntata è stato il ricordo dell’attore, conduttore televisivo e sceneggiatore italiano Raimondo Vianello morto il 15 aprile 2010 all’età di 87 anni, deceduto presso l’ospedale San Raffele di Milano a causa di un blocco renale. Pochi mesi dopo, il 21 settembre 2010, è scomparsa anche la compagna Sandra Mondaini. Barbara, mentre era in onda, disse: “Io arrivavo dall’Olanda, non li conoscevo ed era anche un vantaggio per certi versi. Lui amava improvvisare, mi ricordava sempre mio nonno”. Giorgia invece disse “È come se fossero sempre qui. E’ stato un bel lavoro, ci ho lasciato il cuore”. Pierfilippo, con una frase, espresse il modo di essere di Raimondo: “Aveva un’ironia inglese, nel dire le cose semplici del quotidiano in un modo che ti faceva ridere”.