Conto banca sella online: costi, come entrare, “scandalo”

Con il conto banca sella online, il cliente che ne dispone si trova ad avere un conto corrente provvisto di un iban italiano. L’iban permette di conseguire compensazioni, amministrare i documenti e controllare le proprie spese.

Per merito della presenza di alcuni sportelli, detti anche sportelli self, è plausibile erogare contanti o somministrare assegni 24 ore su 24, per via di un complesso di filiali che sono a completa disposizione dell’utente. Vi sono quindi delle banca sella aziende, alle quali si possono reclamare un conto corrente.

Si possono adottare due tipi di profili: un account definito personalizzabile, che è infatti possibile adeguare alle maggiore urgenza che ha l’utente in questione. Il secondo è di tipo digitale, col quale si domanda un conto al quale deve essere apposto una firma digitale.

Uno dei vantaggi di divenire clienti della banca Sella è la sua operatività dalla durata di 24 ore su 24. Tramite quest’incessante attività, il conto di un cliente sarà sempre ben sorvegliato.

Come si entra e ci si registra su banca sella?

Per usufruire del servizio proposto da questo tipo di banca, ossia per accedere a un conto sella start o premium, occorre disporre di un conto corrente munito di tutto, incluso un iban italiano.

Si può quindi effettuare il banca sella login e richiedere un conto bancario preposto al controllo dell’istituto.

I costi per accedere al servizio sono veramente infimi. Al fine di aprire un conto banca sella start o premium, non vi è neppure bisogno di versare qualcosa. Per far sì, invece, che vengano registrate le operazioni e il calcolo degli interessi sui conti bancari, bisogna erogare, mensilmente, un euro e cinquanta cent, se si possiede un conto sella start.

Nel caso in cui, al contrario, si sia titolari di un conto banca  sella premium, si dovrà versare la cifra mensile di 5 euro. Importi ridicoli, se consideriamo tutti i vantaggi che contraddistinguono questo conto corrente.

Grazie alla detenzione di questo strumento, si può infatti restare al passo, in tempo reale, su tutti i movimenti dei conti e delle varie tessere ottenute. Difatti, se l’utente è l’intestatario di più conti, può anche metterli insieme sotto la supervisione dell’applicazione propria dell’istituto finanziario.

I clienti possono, inoltre, sfruttare le soluzioni bancarie dell’ente finanziario, dagli investimenti alla sicurezza che la banca garantisce.

Per di più, è presente l’opzione fast login, mezzo con cui ci si introduce, con uno sguardo o con l’impronta digitale, in modo tempestivo e sicuro.

Rammentiamo ai nostri lettori che è elementare conseguire bonifici anche istantanei, compensare tagliando, anche attraverso una fotografia.

Se si desiderano ancora più informazioni a proposito dei pro e dei contro dell’affidarsi a questa banca, si può consultare il sito www.sella.it o anche www.bancasella.it.

Lo scandalo

Nell’aprile 2021, l’ente fu protagonista di uno scandalo che destò molto scalpore. Alla popolazione italiana, giunse, infatti, la voce secondo la quale uno dei dipendenti della banca avesse rubato all’incirca 10 milioni, da uno dei clienti.

Fra i molteplici acquisti dell’impiegato, un immobile di una località di villeggiatura, in provincia di Torino, un’auto dal costo complessivo di 500 mila euro. Lo stesso è stato, quindi, ammanettato, mentre si trovava all’interno della sua abitazione.

A smascherarlo, le indagini dirette dal comune di Biella. L’inchiesta ha permesso di denunciare l’illecita condotta del dipendente.

 

 

 

 

Show More

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker