Finanziamenti senza garanzie, chi li concede? Le novità

Ottenere un finanziamento senza garanzie, in realtà, risulta pressoché impossibile, perché qualsiasi istituto di credito o finanziaria, richiederanno, se non garanzie reali o una busta paga, almeno un reddito dimostrabile.

Esistono, però, soluzioni alternative, pensate per agevolare l’accesso al credito da parte di soggetti senza busta paga come disoccupati, studenti e giovani in cerca di lavoro ed anche lavoratori autonomi.

Chi concede i prestiti senza garanzie

Come detto, più che assenza di garanzie converrebbe parlare di alternative.

Oggi quasi tutte le banche e le finanziarie prevedono prestiti e finanziamenti personali con la presentazione del Modello Unico o della garanzia di un soggetto terzo che avalli il prestito, garantendo il rimborso in caso di insolvenza.

Sul mercato sono presenti diverse piattaforme per la richiesta esclusivamente online, le quali garantiscono maggiore facilità di gestione, velocità di erogazione a fronte di garanzie minime.

Le novità

Se ci allontaniamo dall’alveo tradizionale del credito, possiamo individuare anche ulteriori possibilità.

Si tratta di piattaforme che consentono il contatto diretto tra richiedenti e soggetti privati che offrono capitali disponibili.

In questo caso, dopo le ovvie verifiche sui soggetti richiedenti, sovente si possono ottenere prestiti personali slegati dalla presentazione di qualsiasi garanzia reale e tale sistema si sta velocemente diffondendo anche nel nostro Paese.

Autore

Show More
Change privacy settings

Related Articles

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker