Opzioni Vanilla, cosa sono e come funzionano

Opzioni Vanilla cosa sono

Le opzioni Vanilla sono delle soluzioni alternative al classico trading e danno l’opportunità di vendere e comprare una coppia di valute a un prezzo stabilito entro una determinata data. Esse vengono considerate una tipologia di investimento differente da quello riguardante lo scambio di valute.

Opzioni Vanilla come funzionano

Quando il trader si imbatte con le opzioni Vanilla, ha la possibiltà di monitorare l’importo, lo strumento con cui agisce e il prezzo che vuole investire.

Le opzioni possono inoltre essere negoziate con cadenza giornaliera, settimanale, mensile oppure annuale.

Anche per esse esistono versioni demo offerte dalla principali piattaforme.

Al fine di possedere un’opzione Vanilla, il compratore paga al venditore un premio, ovvero un prezzo prestabilito.

Il valore di quest’ultimo viene deciso in base a diversi criteri come tempo, costo dello strumento e costo corrente.

Parlando invece della data di scadenza, è quella dov’è possibile esercitare l’opzione, mentre il prezzo strike è quello attraverso il quale l’acquirente può scegliere di eseguirla.

Le opzioni vanilla caratterizzate da una scadenza maggiormente prolungata hanno pertanto un premio più elevato rispetto a quelle con termini brevi, proprio come avviene nel settore assicurativo.

Non bisogna inoltre trascurare la volatilità dello strumento, poiché più essa è alta, più il prezzo dell’opzione si innalza.

Ciò è dovuto a una maggiore probabilità di registrare un movimento di mercatò più ampio capace di portare a dei profitti, anche prima del raggiungimento del prezzo strike.

Opzioni Vanilla terminologie

Nell’ambito delle opzioni Vanilla vengono utilizzate delle terminologie ben specifiche e le più ricorrenti sono:

  • opzioni put, le quali offrono agli acquirenti il diritto di vendere lo strumento al costo indicato. Esse vengono in genere comprate dai trader volti a speculare a favore di una discesa di mercato e vengono denominati trader orsi;
  • opzioni call che consentono ai compratori il diritto di comprare uno strumento al costo indicato. Esse vengono solitamente acquistate dai trader che pronosticano la crescita del mercato e per tale ragione vengono soprannominati trader tori.

Opzioni Vanilla: risposte alle domande più frequenti

Qui sotto si potranno leggere le risposte alle domande più frequenti riguardo le opzioni Vanilla.

  1. Che cosa vuol dire che un’opzione Vanilla si trova in the money?

Significa che ha un valore, in quanto il costo d’esercizio, rispetto a quello di mercato effettivo dell’asset, è favorevole. Il proprietario ha dunque l’opportunità di comprare l’attività a un prezzo inferiore rispetto a quello sul mercato e di venderlo a uno superiore. Occorre però puntualizzare che un’opzione in the money non porta automaticamente a un profitto, visto che sono previsti eventuali commissioni e costi.

2. Quali tipi di asset è possibile negoziare con le opzioni Vanilla?

Davvero molti, tra cui le opzioni Vanilla azionarie riguardanti petrolio greggio e materie prime come l’oro, obbligazioni e valute.

3. Le opzioni vanilla vanno bene ai principianti?
Certo che si, in quanto non presentano alcun genere di rischio aggiuntivo, anzi rientrano nella categoria dei prodotti finanziari più semplici. Di sicuro non sono la soluzione ideale per iniziare con il trading, ma nessuno vieta di impiegarle come mezzo strategico.

 

 

Autore

Show More
Change privacy settings

Related Articles

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker