Finanziamento Smart & Start: cos’è, i requisiti, la domanda

Il Finanziamento Smart & Start, previsto dal Bando Smart & Start Italia, è uno strumento che agevola l’avvio di start up innovative, attraverso contributi agevolati e a fondo perduto.

La percentuale a fondo perduto è riservata a chi risiede in: Sardegna e Sicilia, Campania, Puglia ma anche Molise, Abruzzo, Calabria e Basilicata.

Finanziamento Smart & Start: come funziona

La misura prevede il 20% a fondo perduto calcolato sulle spese ammesse al finanziamento, le quali corrispondono all’80% del totale.

La percentuale viene ulteriormente aumentata se si tratta di imprese femminili e giovanili, oppure uno dei soci, che abbia conseguito con dottorato, voglia rientrare dall’estero.

Per accedere al finanziamento, la start up deve avere un elevato contenuto d’innovazione tecnologica, tendere alla valorizzazione della ricerca pubblica e privata, prevedere lo sviluppo e l’innovazione di tecnologie e IA delle blockchain.

Il fondo finanzia non solo macchinari e hardware ma anche brevetti, consulenze, servizi di marketing e costo del personale. Una condizione essenziale è che le spese per il piano d’impresa, da sostenere entro i successivi 24 mesi.

Per detti costi, i finanziamenti ai piani d’impresa compresi tra 100mila euro e 1,5mln di euro.

Come inviare la domanda

Per accedere ai finanziamenti Smart & Start occorre operare dalla piattaforma presente sul sito web di Invitalia, oppure rivolgersi a professionisti abilitati e studi di consulenza aziendale.

 

Autore

Show More
Change privacy settings

Related Articles

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker