Finanziamenti a fondo perduto Marche: requisiti e destinatari

I Finanziamenti a fondo perduto Marche rientrano in un piano di sostegno alle aziende che hanno subito danni dal conflitto tra Russia e Ucraina.

Il fondo, pari a circa 3,6mln di euro, consiste in un intervento straordinario a favore dei richiedenti danneggiati dagli effetti perduranti della crisi ucraina.

Finanziamenti a fondo perduto Marche: cosa sono

La misura una tantum è rivolta alle micro imprese e PMI con sede nelle Marche, e che siano esportatori stabili di Russia, Bielorussia ed Ucraina.

L’intervento si estende all’indotto di tale settore, prevedendo aiuti per le aziende che forniscono beni e servizi alle imprese esportatrici.

Il sostegno varia da un minimo di 10mila euro ad un massimo di 50mila euro, a seconda dell’incidenza percentuale delle esportazioni in dette zone sul fatturato totale.

Il periodo di riferimento è 2019/2021 e rientra, comunque, nella misura massima del 75% del fatturato totale.

Le misure per le aziende dell’indotto variano dai 10mila ai 20mila euro di finanziamento straordinario a fondo perduto.

Il requisito principale consiste nel dimostrabile danno arrecato alle aziende dalla diminuzione o dalle mancate esportazioni in detti Paesi.

Le domande

La richiesta dei fondi è stata avviata in data 01/08/2022 ed avrà come scadenza il 26/09/2022. Sul sito della Regione le procedure per la richiesta.

Autore

Show More
Change privacy settings

Related Articles

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker