Investire in criptovalute potrebbe essere ancora molto conveniente.
Questa affermazione, visto l’andamento della DeFi nel corso del 2022, potrebbe sembrare azzardato ma ci sono diversi motivi che portano a questa conclusione.
Investire in criptovalute: rischi e vantaggi
Iniziamo col dire che qualsiasi investimento comporta dei rischi. Le recenti vicende di Terra (Luna) dimostrano che anche il mercato delle valute virtuali non ne è esente.
In molti hanno notato che la DeFi non è del tutto avulsa da collegamenti con l’economia e con la finanza centralizzata e ciò ha aperto la porta a dubbi e ripensamenti.
Dopo i fasti del 2021, l’anno in corso ha fatto registrare il crollo di molte criptovalute e solo poche, tra cui Bitcoin, hanno dato l’impressione di poter rimanere stabilmente a galla.
Eppure, il primo elemento da considerare è che, comprare quando i prezzi sono bassi, potrebbe essere molto conveniente, a patto di contare sulla ripresa del mercato.
I motivi per sperare in una ripresa sono tanti: le cripto monete sono tecnologicamente avanzate e i protocollo sottoposti a continui aggiornamenti e miglioramenti.
Le blockchain consentono transazioni più sicure e trasparenti rispetto a quelle tradizionali, con una velocità di gran lunga superiore.
Previsioni
In conclusione, in futuro il metaverso e la DeFi saranno sempre più accettati in economia e, come per l’e-commerce, la transizione promette di essere repentina. Meglio non lasciarsi scappare l’occasione!
- Grande Fratello, Grecia Colmenares invaghita di un noto conduttore Mediaset: ecco di chi si tratta
- Can Yaman e Francesca Chillemi sempre più vicini, la foto del bacio accende il gossip
- Grande Fratello, ex gieffini contro Alfonso Signorini dopo il suo commento a Verissimo: “Le esagerazioni le hanno volute loro”
- Romina Carrisi è in dolce attesa: Albano e Romina al settimo cielo
- Uomini e Donne, Luca Salatino parla del suo periodo buio: “Mi sento sbagliato”