INPS Bolzano: concorso per 22 amministrativi, ecco il bando

Nuove opportunità di lavoro in Trentino Alto Adige. All’INPS di Bolzano parte il concorso per 22 amministrativi. Alle selezioni posso partecipare tutti i laureati – area C – posizione economica C1, presentando apposita domanda di ammissione entro il 21 ottobre 2022. Gli idonei poi, saranno assegnati presso la sede provinciale di Bolzano e presso le Agenzie territoriali di Merano, Bressanone e Brunico e saranno ripartiti:

  • n. 15 posti al gruppo linguistico tedesco;
  • n. 6 posti al gruppo linguistico italiano;
  • n. 1 posto al gruppo linguistico ladino.

All’esito della procedura, le graduatorie saranno redatte separatamente per ciascun gruppo linguistico.

Requisiti per partecipare al concorso

I candidati al concorso dell’INPS di Bolzano devono possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o appartenenza a una delle tipologie previste dall’art. 38 decreto legislativo 165/2001;
  • assenza provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione e non essere stati dichiarati decaduti da altro impiego pubblico né essere stati interdetti dai pubblici uffici;
  • non aver riportato condanne penali ancorché non passate in giudicato o aver riportato condanne penali, specificandone la tipologia, o avere procedimenti penali pendenti, specificandone la tipologia;
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari per i concorrenti di sesso maschile nati prima dell’anno 1986;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • conoscenza delle lingue italiana e tedesca, comprovata da attestato riferito al diploma di laurea;
  • certificato di appartenenza o aggregazione a uno dei tre gruppi linguistici (tedesco, italiano e ladino) o, per coloro che non risiedono nella provincia di Bolzano, dichiarazione sostitutiva dell’atto notorio.

É, inoltre, richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • laurea triennale (L) in una delle discipline elencate nel bando;
  • laurea magistrale / specialistica (LM / LS) in una delle discipline elencate nel bando;
  • diploma di laurea (DL) di vecchio ordinamento corrispondente a una delle lauree magistrali riportate nel bando.

Domanda di partecipazione e selezione

Per partecipare al bando presentare la domanda di ammissione, redatta secondo l’apposito modello, entro il 21 ottobre 2022. La modalità di presentazione è esclusivamente a mezzo di PEC personale all’indirizzo: direzione.provinciale.bolzano@postacert.inps.gov.it.

La procedura selettiva consisterà nel superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale. I candidati sosterranno le prove d’esame nella lingua, italiana o tedesca, prescelta nella domanda di partecipazione al concorso. Sarà, inoltre, effettuata la valutazione dei titoli.

Bando e graduatorie

Tutti gli interessati a partecipare alla selezione pubblica posso trovare tutte le informazioni necessarie e la corretta procedura da seguire all’interno del BANDO e nei seguenti Pdf:

– ALLEGATO B;
– ALLEGATO C.

Le successive comunicazioni inerenti al diario della prova d’esame scritta saranno pubblicate sul sito web dell’INPS, nella sezione “Avvisi, bandi e fatturazione > Concorsi”, nella Gazzetta Ufficiale e sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma Trentino Alto Adige almeno 15 giorni prima della data di inizio. Sede, giorno e orario di svolgimento della prova orale saranno resi noti mediante pubblicazione sul sito internet dell’INPS e comunicati all’indirizzo PEC dei candidati con un preavviso di almeno 20 giorni. Le graduatorie finali saranno, invece, pubblicate sul sito dell’INPS e di tale pubblicazione sarà data notizia mediante avviso sulla Gazzetta Ufficiale e nel Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma Trentino Alto Adige.

Autore

Show More
Change privacy settings

Related Articles

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker