Bonus televisore 2022: cos’è, come funziona, come richiederlo

Grazie al successo del precedente bonus riguardante l’acquisto di televisioni di ultima generazione, il governo ha deciso di prolungare la possibilità di ricevere un bonus televisori anche nell’anno 2022 con qualche novità. Le agevolazioni decise dal governo per i cittadini hanno lo scopo di sostenere le famiglie nell’adattarsi al nuovo segnale digitale, il quale si può ricevere solo con televisioni avanzate a livello tecnologico. Grazie al bonus tv molte persone potranno vedere i canali televisivi disponibili con il nuovo decoder, il quale riesce a decodificare il segnale che permette di vedere i canali del digitale terrestre. Capire se la tua televisione può già essere considerata di nuova generazione, si può anche verificare autonomamente tramite alcune guide online, ma vediamo innanzitutto che cos’è il bonus televisore 2022 e come fare per ottenerlo.

Bonus televisione 2022, di cosa si tratta?

Per capire come funziona il bonus tv bisogna comprendere quali sono le sue caratteristiche poiché il Ministero dello sviluppo economico ha messo a disposizione ben due agevolazioni per comprare una nuova TV che si adatti al segnale. Esistono infatti un bonus per il decoder da 30 euro percepibile presentando ISEE e uno per la rottamazione. Nel 2021 esisteva già il bonus decoder che prevedeva un incentivo di 50 euro per coloro che volevano cambiare il televisore. Per via dell’ultima Legge di bilancio, però, il bonus è stato ridotto di ben 20 euro. Il secondo tipo di bonus è quello sulla rottamazione, ovvero quella somma che può essere percepita da tutti anche senza presentare ISEE. Il bonus per rottamare la televisione è stato introdotto da agosto 2021 e permette a chiunque di ricevere 100 euro come incentivo per riconsegnare la vecchia tv e procedere con lo smaltimento televisore. Lo Stato ha inoltre permesso che i bonus TV fossero cumulabili, per questo i rivenditori che aderiscono all’iniziativa potranno ricevere più di un buono.

Bonus rottamazione tv 2022, come ottenerlo

Ottenere il bonus 2022 per il decoder è possibile dopo aver soddisfatto tutti i requisiti previsti dal ministero per lo sviluppo economico. In questo caso basterà avere la residenza in Italia e avere un ISEE è che non supera i 20.000 euro. Se si possiedono tutte le caratteristiche si può presentare un modulo specifico al venditore autorizzato così da richiedere il nuovo decoder. Diverso è il discorso per il bonus rottamazione, in questo caso bisogna saper smaltire in modo corretto il vecchio apparecchio, acquistato prima del 22 dicembre 2018. Per rottamare il televisore e ottenere il bonus tv 2022 serve aver pagato il canone di abbonamento per il servizio radiodiffusione, avere una residenza in Italia e aver rottamato in modo corretto un vecchio televisore acquistato prima dell’anno 2018. Anche i pensionati sopra i 75 anni possono richiedere il bonus rottamazione se hanno un reddito annuo minore di 8000 euro. In questo modo si può sostituire tv e beneficiare delle agevolazioni rimpiazzando una televisione vecchia con un dispositivo che possa continuare a ricevere il nuovo segnale. Il consiglio è quello di scegliere il nuovo apparecchio prima della fine dell’anno così da procedere con un acquisto televisore per guardare i programmi TV senza dover pagare troppi soldi.

Autore

Show More
Change privacy settings

Related Articles

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker