Molte famiglie e non solo hanno l’usanza di avere molte calamite sul frigo della propria casa come ricordo di un viaggio, per un regalo ricevuto da amici o parenti, o semplicemente per abbellimento del frigorifero o perchè si è dei collezionisti. Non è nuovo, infatti, trovare alcuni frigoriferi completamente tappezzata da calamite di ogni tipo, a partire da città, passando per alcune frasi fino ad arrivare a semplici disegni. E’ una “tradizione” che va avanti da molto tempo, anche perchè i prezzi sono accessibili, ma secondo alcuni studi fatti ultimamente sarebbe consigliabile toglierle per evitare di rovinare il frigo.
Le calamite sul frigo sono pericolose?
Attaccare alcune calamite sul frigo non è una pratica pericolosa per gli uomini. Fisicamente, infatti, avere o meno calamite sui propri elettrodomestici non creerà danni e non provocherà alcun risvolto negativo dal punto di vista fisico e mentale. Questo perchè i magneti delle calamite non crano campi elettromagnetici e quindi non interferiscono con la salute dell’uomo. E qui viene smentita, da parte dell’Istituto Superiore di Sanità Italiano, una fake news proveniente dagli Stati Uniti, secondo la quale l’università di Princeton avrebbe compreso che le calamite attaccate al frigo rilascerebbero alcune sostanze che poi farebbero diventare cancerogene i cibi all’interno. Questo, però, non è stato dimostrato da nessuna ricerca o prova scientifica. Si possono definire pericolose? No, ma forse il termine più adatto è dannose. Le calamite, infatti, possono danneggiare gravemente il proprio frigorifero o l’elettrodomestico su cui sono attaccate, soprattutto se questo è di ultima generazione.
Le calamite sul frigo lo rovinano, ecco perchè
Come detto in precedenza, alcuni studi hanno dimostrato che le calamite, attaccate ad elettrodomestici (principalmente frigoriferi) di ultima generazione ed altamente tecnologici possono danneggiare questi ultimi. Il touchscreen o l’accessorio che prepara il ghiaccio di cui ormai quasi tutti sono dotati, infatti, potrebbero funzionare male alla presenza di alcune calamite perchè i loro campi magnetostatici, creati proprio dai magneti delle calamite, potrebbero creare disturbo, nel lungo periodo, per il buon funzionamento e la durabilità del frigo. Le calamite, infatti, sono formate da alcuni materiali che possono essere dannosi per gli elettrodomestici, come: il nichel, le leghe metalliche di ferro, alluminio, rame, cobalto e altri materiali. Nelle calamite, a differenza dei soliti campi magnetici, gli elettroni sono allineati e quindi i campi magnetici invece di annullarsi si allineano. Nessun problema per il cibo all’interno, come detto prima, che non subirà nessuna variazione, ma gli esperti suggeriscono di trovargli un nuovo posto.
Dove mettere le calamite
Secondo alcuni studi e alcuni esperti, il posto perfetto per attaccare le calamite, a differenza del frigo, potrebbe essere la porta d’ingresso di casa, una lavagna magnetica o la cappa in cucina. Negli ultimi tempi, infatti, sempre più persone stanno decidendo di toglierle dal frigorifero, tenendo fede agli studi effettuati, evitando, così, il rischio di danneggiare l’elettrodomestico in maniera tale da doverlo poi sostituire, considerando anche il prezzo abbastanza elevato dei frigoriferi.
- Antonino Spinalbese ritorno di fiamma con una delle sue ex: i segnali sui social
- Grande Fratello, Massimiliano “inguaia” Heidi: arriva la prima squalifica?
- Fabrizio Corona ufficialmente libero: “L’unico in Italia che è riuscito a mandare avanti società dalla galera”, cosa farà adesso
- Grande Fratello, Vittorio ci ripensa? “Iniziano a cadere delle maschere, inutile che facciamo finta di essere una grande famiglia”, lo sfogo con Arnold
- Temptation Island, Daniele De Bosis avvistato con una ragazza: la segnalazione