Chi è Gianmaria, cantante di Sanremo 2023? Età, “Mostro”, carriera, Sanremo giovani

Dal momento della sua apparizione su X Factor nel 2021 era ovvio che gIANMARIA, nome d’arte di Gianmaria Volpato, sarebbe diventato famoso e quindi non c’è stupore quando ha superato la selezione di Sanremo Giovani entrando nella categoria dei Big in questa edizione del Festival. Ciò che colpisce di questo giovane di 21 anni originario di Vicenza è la scelta di argomenti difficili come il suicidio, il fallimento e l’importanza di combattere le apparenze. Ecco tutti i dettagli sulla carriera del cantante Gianmaria e tutti i segreti sulla canzone che ha portato al Festival di Sanremo.

Il brano “Mostro”

Il brano che gIANMARIA presenta al Festival di Sanremo si chiama “Mostro” e, come previsto, parla di lui e del senso di confusione che ha provato quando ha lasciato la sua città per trasferirsi a Milano concentrando tutte le sue energie nella musica. “Ora che mia sorella sei diventata madre, dimmi se siamo ancora fratelli“, canta gIANMARIA sottolineando tutto ciò che ha deciso di lasciarsi alle spalle per seguire la sua passione, riflettendo sulla sua improvvisa separazione dalla sua vecchia vita, che avrebbe potuto essere meno traumatica se fosse stata più graduale.

Nella serata delle cover del 10 febbraio, il cantante rivedrà un vecchio conoscente da X Factor: Manuel Agnelli. Insieme proporranno una nuova versione di “Quello che non c’è” degli Afterhours, rafforzando un legame nato durante il talent show di Sky che si è consolidato nel tempo grazie alla stima e al rispetto reciproci che solo gli artisti possono concedersi.

Carriera di Gianmaria

Da parte sua, gIANMARIA ha sempre adottato un atteggiamento fatalista verso il successo: “Guardare in faccia il fallimento e dire che non è poi così male è la chiave di tutto, la motivazione per avere di nuovo successo“, aveva raccontato a Vanity Fair riflettendo sul suo fallimento nella vita quotidiana.

“Ho fallito come studente e come figlio. A 13 anni ho smesso: non riuscivo più a studiare per trovare un lavoro normale, a rimanere a Vicenza, a tornare a casa in orario la sera. Sono cose per cui ho sofferto perché i miei genitori non erano felici di me. Ora li ringrazio per questo”.

A 13 anni, il giovane ha deciso di intraprendere la carriera musicale. Era perso e aveva molte passioni che cambiavano continuamente, ma quando è arrivata la musica ha capito che era diverso. Ha iniziato a scrivere poesie e pensieri del giorno, e questo ha acceso in lui la passione per la musica che l’ha salvato. Poi, per caso, si è registrato e ha capito che avrebbe fatto la musica per tutta la vita. Il palco è sempre stato il suo mondo, ma non esclude di cimentarsi in futuro in altre forme d’arte come la scrittura di una storia o una sceneggiatura. Infine, un giorno vorrebbe diventare padre, ma pensa che ci penserà seriamente tra 2 o 3 anni, perché non si è mai pronti per essere genitori.

Autore

Show More
Change privacy settings

Related Articles

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker