Quanto guadagna un bidello? Stipendio, mansioni, domande

Un tempo era noto come bidello, oggi si preferisce usare termini come collaboratore scolastico o personale Ata.

Di fatto, parliamo di una figura presente nei ricordi di tutti gli studenti.

In qualsiasi scuola, di ogni ordine e grado, gli studenti trovano sempre nel bidello un amico e complice, vero factotum a volte persino più temuto e rispettato del corpo docenti.

Vediamo, però, nel dettaglio come si diventa bidello, quali sono le sue mansioni e se lo stipendio collaboratore scolastico risulta adeguato o meno.

Chi è il collaboratore scolastico

Bidello o collaboratore scolastico (CS), è una delle figure del personale scolastico, accanto a tecnici, insegnanti e dirigenti.

Rientra nella categoria del cosiddetto personale ATA, area A.

I compiti e la retribuzione del CS sono stabiliti dal CCNL scuola, così come i requisiti per accedere a tale inquadramento.

L’accesso a tale figura professionale prevede l’inoltro di una apposita domanda al fine di essere inseriti in una specifica graduatoria.

Requisiti

Come diventare bidello?

Per l’inserimento nella graduatoria occorre possedere alcuni requisiti generali ed altri specifici.

Innanzitutto occorre la cittadinanza italiana o comunitaria, essere maggiorenni ed avere un’età massima di 66 anni, godere di pieni diritti civili e politi ed essere eventualmente in regola con gli obblighi di leva.

E’ richiesto, poi, un titolo di studio come il diploma magistrale per l’infanzia, diploma di un istituto professionale, attestati e qualifiche triennali o diploma di maturità.

Ad ogni modo, la domanda per bidello al Ministero dell’Istruzione va presentata in modalità online.

Mansioni e compiti

Prima di scoprire qual è lo stipendio del CS e valutarne l’adeguatezza, scopriamo preliminarmente cosa fa in concreto e quali sono i suoi compiti.

Sono previste per il collaboratore scolastico mansioni di ordine generale come l’accoglienza dei genitori e la sorveglianza degli alunni.

SI occupa di aprire e chiudere gli ingressi ai plessi, custodire i locali ed i materiali didattici, attendere ai compiti di pulizia, svolgere commissioni e coadiuvare il corpo docenti.

Al CS, però, è richiesta la conoscenza delle regole primarie di assistenza e pronto soccorso.

Quanto guadagna un collaboratore scolastico?

Veniamo, infine, al dato retributivo.

Come anticipato, per il personale ATA stipendio, orari e mansioni sono stabiliti dal Contratto Collettivo Nazionale settore Scuola.

Il CS svolge generalmente il proprio lavoro con orario di 36 ore settimanali, divise in 5 o 6 giorni alla settimana e può essere adibito anche a turni  pomeridiani.

Lo stipendio di un bidello varia innanzitutto in relazione agli anni di esperienza.

Nei primi 8 anni, in media, lo stipendio è di circa 1400 euro mensili lordi, che possono superare i 1800 per chi vanta un’esperienza superiore ai 35 anni di lavoro.

Per il bidello stipendio adeguato, o no?

Naturalmente, in questo periodo occorre tener presente il costo della vita e i rincari delle bollette che stanno pensando oltremodo sulle buste paga.

Possiamo, infatti, ritenere ben poche categorie come privilegiate, poiché i rincari della bolletta energetica e il costo della vita in generale, rischiano di erodere in modo consistente lo stipendio di quasi tutte le categorie di lavoratori.

 

Autore

Show More
Change privacy settings

Related Articles

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker