Quanto costa salire sulla Torre Eiffel? Biglietti, itinerario, prenotazione

La pandemia pare, finalmente, superata e come ci si aspettava le persone hanno ricominciato a viaggiare in tutto il mondo.

Una delle mete più battute e gettonate resta la Francia con la sua favolosa Torre Eiffel, inaugurata il 31 marzo 1889 in occasione dell’Expo di Parigi.

Progettata dall’ingegnere Gustave Eiffel, l’opera doveva poi essere demolita ma ad oggi è ancora lì e rappresenta il simbolo di Parigi, in tutto il suo splendore e la sua magnificenza.

Un giro sulla Torre

La visita a questo simbolo di modernità, quindi, non può mancare in occasione del nostro viaggio nella capitale transalpina, ma come organizzarlo?

Basta una piccola ricerca online inserendo “torre Eiffel Parigi” per trovare immediatamente tante offerte e promo, ma sopratutto tante informazioni sul monumento e sull’itinerario.

La domanda, a questo punto, è: quanto ci costa realmente visitare la torre Eiffel? I biglietti torre Eiffel sono economici e valgono la spesa?

Quanto costa salire sulla Torre Eiffel?

Come dicevamo, sui siti specializzati e portali dedicati al turismo, si reperiscono senza problemi tutte le informazioni sul monumento e, soprattutto, sui costi di questo che è da considerarsi un vero e proprio must.

“Biglietti Tour Eiffel, Tour Eiffel biglietti o Tour Eiffel ticket” sono le ricerche più ricorrenti nella rete, ma andiamo un po’ più nello specifico.

Per visitare il primo e il secondo piano della Torre Eiffel occorre circa un’ora e mezza mentre, se si vuole ammirare la vista dalla sommità, si arriva anche a due ore e mezza.

Di solito il costo del biglietto base include esclusivamente la visita ai primi due piani ed è previsto un costo extra per includere il percorso in cima.

Spesso il pacchetto include un giro sulla Senna a bordo di un bateau mouche.

Il prezzo di un biglietto per adulti parte da 10,5 euro fino al secondo piano con le scale ma può arrivare a 27 euro fino al terzo utilizzando, però, l’ascensore.

Esistono, ad ogni modo, delle combinazioni per costruire la propria esperienza, come “scale+ascensore” al costo di 21 euro fino al terzo piano, oppure fino al secondo con ascensore a 17 euro.

Curiosità

Sapevate che sulla torre Eiffel è possibile anche pranzare? Al primo piano, infatti, vi si trova un magnifico ristorante.

Ricordate, però, che per comprensibili motivi di sicurezza, nel corso della visita è severamente vietato portare con sé bagagli a mano o animali, e manca un deposito bagagli.

Se, poi, vorrete optare per le scale, allora sappiate che fino al primo piano ci sono 327 gradini, ed altri 347 per il secondo piano per un totale di ben 674!

Infine, una vera chicca.

Non tutti sanno che, in cima al monumento, esiste un piccolo appartamento voluto dallo stesso Eiffel ma, al momento, è utilizzato come spazio espositivo e finora vi hanno soggiornato solo quattro persone.

Visitare la Torre Eiffel è economico?

In linea di massima, l’esperienza vale assolutamente la spesa.

Il costo dei biglietti ed eventualmente pranzare al ristorante sono accessibili, soprattutto se di considera la vista mozzafiato su tutta Parigi di cui è possibile godere

La prenotazione per la Tour Eiffel non è obbligatoria ma è vivamente consigliata per evitare interminabili code e lunghe attese.

Basterà, come detto, rivolgersi ad un’agenzia oppure rivolgersi ai portali dedicati e, in questo modo, assicurarsi anche la visita guidata.

Si eviteranno gli inevitabili assembramenti delle ore di maggior afflusso.

 

 

Autore

Show More
Change privacy settings

Related Articles

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker