Dazn è una piattaforma di contenuti sportivi, che trasmette in streaming per gli abbonati.

Suo malgrado, è diventata molto popolare in Italia per aver acquistato i diritti della serie A di calcio e per le polemiche relative al servizio.

Ancora oggi, infatti, molti utenti lamentano ritardi ed interruzioni nel servizio.

Ad ogni modo, Dazn ha consolidato la sua leadership nel settore sportivo in Italia, poiché al momento trasmette il 70% circa delle partite di calcio della nostra massima serie.

Dazn: cos’è e quali contenuti trasmette?

Come detto, Dazn è una piattaforma streaming che trasmette eventi sportivi in diretta streaming e in differita.

Fondata nel Regno Unito nel 2015, ad oggi è presente in 30 Paesi ed ha in organico oltre 30 mila dipendenti.

Dazn copre molti eventi sportivi ma è innegabile che gli sport più importanti previsti nella programmazione sono: calcio, basket e football americano.

Ad ogni modo, la societĂ  detiene anche diritti relativi ad eventi di Boxe, arti marziali, rugby e molte altre discipline.

Abbonamento e disdetta

Uno dei punti di forza della piattaforma è l’elasticitĂ  dell’abbonamento.

Se è vero che, per assistere agli avvenimenti sportivi occorre sottoscrivere un piano di abbonamento, è vero che Dazn consente di scegliere un pacchetto dalla durata mensile.

In pratica, si sceglie di rinnovare l’abbonamento di mese in mese, potendo optare per la disdetta oppure per la sospensione.

Basta inviare disdetta 30 giorni prima del rinnovo automatico e, nel contempo, si può continuare a guardare le trasmissioni.

La sospensione, invece, consente di mettere in pausa i pagamenti per riattivarli in un momento successivo, senza la necessitĂ  di creare un nuovo account.

Quanto costa Dazn? Piani mensili e annuali

per chi fosse interessato a scoprire quanto costa Dazn, per il 2023 la piattaforma ha previsto alcuni pacchetti, cambiando strategia commerciale.

La societĂ  consente ancora di godere della proverbiale flessibilitĂ  di gestione del proprio abbonamento, ma spera di disincentivare le disdette in luogo di una maggiore stabilitĂ  delle entrate.

Attualmente, chi vuole abbonarsi a Dazn può scegliere tra tre opzioni: Abbonamento START, STANDARD e PLUS.

Il primo prevede un costo mensile di 12,99 euro per un massimo di 4 dispositivi collegabili, ma solo due possono collegarsi in contemporanea, a patto di utilizzare la stessa rete internet (quindi non a distanza).

Il principale contenuto è il Basket ma è possibile assistere anche al calcio femminile.

Il piano STANDARD è quello piĂą apprezzato e scelto dagli utenti, al costo mensile di 29,99 euro per chi opta per l’abbonamento annuale.

Tale costo è garantito anche per i precedenti abbonati che avevano messo in stand by il proprio pacchetto.

Per chi sceglie il piano mensile, il costo è maggiorato di 10 euro (39,99 euro al mese).
Tra i contenuti, Serie A, B e C, Liga, Europa League e Conference League.

Sono, inoltre, compresi i canali Eurosport 1 e 2.

Infine il piano PLUS, a 44,9 euro mensili.

I contenuti sono gli stessi del piano standard, ma con la possibilitĂ  di collegare massimo 7 device, solo due contemporaneamente, ma da due reti internet diverse.

L’abbonamento è pensato in particolare per chi vuole dividere il costo con un amico o un parente.