Quanto guadagna un manager? In Italia, all’estero, mansioni

Fare il manager consente di ottenere lauti guadagni, e questo è un dato di fatto che tutti conoscono.

Quello che a volte sfugge è il motivo per cui, in particolari casi, i manager ricevono stipendi tanto alti da suscitare accese polemiche.

Questo capita soprattutto per i manager pubblici o per quelli che guidano società a partecipazione statale e le ragioni sono comprensibili.

Si leggono ogni giorno notizie di crisi e di problemi per il mondo del lavoro e, contemporaneamente, di stipendi multimilionari e si ha la sensazione di un uso improprio del denaro dei contribuenti.

Ma è proprio così? Proviamo a scoprirlo perché per un manager aziendale stipendio ai massimi livelli.

Perché gli stipendi dei manager sono così alti?

Dunque per i manager stipendi al top, ma prima di scoprire quanto guadagna un manager, proviamo a scoprire perché e se le ragioni sono giustificate.

Cominciamo col dire che questo mondo è talmente variegato da ammettere solo una ricostruzione sommaria, magari riferendoci alla categoria in generale, in particolare ai top manager.

Come si può intuire, un top manager ha la responsabilità di guidare una società che, nella maggior parte dei casi, ha un fatturato di molti milioni di euro.

Naturalmente ciò comporta delle scelte di indirizzo che possono avere ripercussioni sull’andamento dell’attività e non solo.

Non basta, infatti, ottenere buoni risultati commerciali ma occorre avere i conti in ordine perché una società per azioni, ad esempio, è complessa e richiede competenze specifiche e grandi capacità.

Se la società è quotata in borsa, poi, le cose cambiano ulteriormente e ad un manager sono richieste doti che vanno oltre le competenze tecniche.

Occorreranno: coraggio, intuito, credibilità e da non disdegnare sono le doti nel relazionarsi con il mondo della politica, del sindacato e con gli stessi lavoratori.

Quanto guadagna un manager?

Stipendi manager italiani giustificati?

Abbiamo scelto di riferirci solo ai top manager per una questione di semplicità espositiva, vediamo nel concreto, ad esempio quanto guadagna un amministratore delegato di una importante società in Italia e in Europa.

Nel nostro Paese e, in generale in Europa, i manager guadagnano tanto, se si pensa, a titolo d’esempio, che Oscar Tavares, il CEO di Stellantis società italo francese, guadagna circa 20 milioni di euro all’anno.

In Stellantis il Governo francese vanta un’importante partecipazione e dalla politica le polemiche per queste cifre hanno portato ad un tentativo di imporre un tetto a tali spese.

Il motivo è che da uno stipendio base di 2 milioni di euro, si arriva a circa 20 a causa di bonus e premi risultato.

Cifre giustificate o no?

Come stipendio medio amministratore delegato le cifre sono molto più alte degli stipendi manager di area.

Per un hr manager stipendio medio pari a 3.500 euro mensili, mentre per un top manager stipendio di 30/40 volte superiore, ma come si spiega?

Bisogna considerare che, a livello apicale, non esistono solo gli obblighi di risultato ma aumentano anche le responsabilità.

Gli stipendi top manager sono alti perché il mercato tende a dare valore a chi ha dimostrato capacità di gestione e garantisce risultati, ovviamente.

E’ altrettanto vero che, per assumere le responsabilità legate al ruolo, un top manager richiederà diversi bonus oltre ai premi risultato.

All’estero

Stipendio medio manager italia al top, ma oltre oceano?

Se le cifre indicate vi sembrano alte, provate a scoprire quanto guadagna il CEO di un colosso americano come Apple o Intel, ad esempio.

Parliamo di stipendi base superiori agli 80 milioni di dollari che, sommati alle partecipazioni in azioni e agli utili, possono sfiorare i 190 milioni!

 

Autore

Show More
Change privacy settings

Related Articles

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker