A tutti, prima o poi, è venuto in mente di scrivere un libro, magari di poesie o il romanzo della vita.
Un sogno nel cassetto che, per molti, è rimasto tale ma che oggi potrebbe essere più facile di quanto si pensi.
Pubblicare un libro, in realtà, per uno scrittore non costa nulla perché è l’editore che si occupa di organizzare e seguire i vari passaggi e relativi costi.
Dall’impaginazione alla stampa, dalla distribuzione alla promozione un editore coprirà i costi, compreso il compenso previsto per l’autore.
Naturalmente, chi è alla prima esperienza deve mettere in conto tempi lunghi perché le case editrici vagliano centinaia di testi ogni mese.
Per chi non volesse attendere tempi lunghi e non volesse considerare gli inevitabili rifiuti, esistono alternative valide, come il self publishing.
Come pubblicare un libro
Cambia l’editoria così come come cambiano le abitudini dei lettori.
Nonostante l’acquisto di libri sia rivolto prevalentemente verso le versioni cartacee, il mondo degli e-book prende sempre più piede.
Diventa, così, un’opportunità per chi aspira a diventare scrittore, rivolgersi alle piattaforme digitali come Amazon.
Questa nuova opzione si è affiancata alla tradizionale autopubblicazione che, come vedremo, richiede all’aspirante scrittore, di anticipare somme non proprio alla portata di tutti.
Pubblicazione libri senza editore
Se si ha un libro nel cassetto che, nonostante i tentativi, non si è riusciti a pubblicare, si può ricorrere alla pubblicazione fai da te.
I costi, in questo caso, variano dai mille ai 6/7000 euro, secondo i casi.
Occorre considerare i costi dell’editing e della correzione delle bozze, il lavoro di impaginazione e stampa.
In un secondo momento occorrerà affrontare le spese di promozione, con eventuali eventi e presentazioni.
Pubblicare un libro su Amazon
Non avete un budget sufficiente? Niente paura, l’autopubblicazione Amazon è la soluzione.
La vendita libri su Amazon prevede un’importante e copiosa vetrina di titoli anche in versione digitale.
Inoltre, pubblicare con Amazon in teoria può essere realmente a costo zero.
La piattaforma, infatti, consente di caricare un file già pronto per la pubblicazione, offrendo gratis servizi di impaginazione e costruzione della copertina.
L’aspirante autore decide il prezzo e, a seconda della strategia richiesta, può optare per una percentuale di guadagno che varia dal 25% al 70%.
Come pubblicare un libro su Amazon
Pubblicare libro su Amazon conviene?
Naturalmente, per chi volesse curare la propria edizione, la piattaforma offre servizi di editing e correzione bozze.
Si possono anche impostare offerte e pubblicità, ovviamente anche su altri social network, mentre Amazon detiene gli eventuali diritti di sfruttamento.
Pubblicare su Amazon, dunque, è una valida alternativa all’editoria classica, con la possibilità di arrivare a milioni di potenziali lettori.
Oltre alla pubblicazione libro, infatti, la piattaforma offre ricorrenti promozioni che aiutano a farsi conoscere.
In definitiva, gratis o con poche centinaia di euro ( per chi volesse determinati servizi) si può realizzare il proprio sogno in pochissimo tempo.
Gli esperti consigliano di non sottovalutare l’aspetto dell’editing e della veste grafica, essenziali per incuriosire il lettore e fare buona impressione fin dalle prime pagine.
E’ necessaria una buona idea va bene, ma saperla diffondere è altrettanto importante.