Scozia Spagna si è giocata ieri sera a partire dalle ore 20.45 ad Hampden Park, un match valido per le qualificazioni agli Europei del 2024. Si tratta di una partita che sembra già decisa, a guardare il pronostico, ma che sarà molto ostica da disputare. Le Furie Rosse partivano ovviamente come favorite, ma sapevano che avrebbero dovuto fare attenzione a chi si trovavano di fronte.

Questo perché la Scozia è una nazionale che, seppur non brilla per tecnica nei singoli, è sempre ostica da affrontare soprattutto quando gioca in casa. E per questo gli iberici non dovevano sottovalutarla, considerandola un avversario minore. Seppure un po’ calata in questi anni la nazionale con la bandiera blu e una grande x bianca in mezzo vende sempre molto cara la pelle.

Formazioni Scozia Spagna

Scozia Spagna è stata trasmessa in diretta da Sky sul canale 202, Sky Sport Calcio, con la possibilità di seguire la partita anche in diretta streaming su SkyGo e Now Tv presente su chromecast e anche su smartphone e computer. In campo si sono presentate due squadre con due moduli decisamente diversi che ci fanno capire come gli ospiti attaccheranno e i padroni di casa si difenderanno.

Clarke infatti schiera un 3-4-2-1 che in fase di non possesso di fatto diventa un 5-4-1 con il baricentro sempre molto basso. La stella è ovviamente McTominay, giocatore dotato di tempi di gioco al di sopra della media, rapido e abile a far muovere i suoi compagni di squadra grazie a intelligenza e abilità nel gestire la manovra. Dall’altro lato invece troviamo una squadra molto giovane che fa riferimento sull’attaccante centrale Joselu. Dietro di lui nel 4-2-3-1 troveremo tre mezze punte a fare da trequartisti come Pino, Ceballos, Oyarzabal. In mezzo cercheranno invece di dare equilibrio Rodri e Merino.

Ecco dunque le formazioni: SCOZIA (3-4-2-1): Gunn, Porteous, Hanley, Tierney, Hickey, McTominay, McGregor, Robertson, Christie, McGinn, Dykes. All. Clarke. SPAGNA (4-2-3-1): Kepa, Gaya, Martinez, Garcia, Porro, Rodri, Merino, Pino, Ceballos, Oyarzabal, Joselu. All. De la Fuente.

Qualificazioni a Euro 2024

Ma come arrivano a Scozia Spagna le due squadre in vista di questa gara di qualificazione a Euro 2024? Siamo appena alla seconda giornata del Gruppo A ma già questa gara potrebbe rappresentare un viatico molto interessante. Questo perché Spagna e Scozia si trovano in testa a tre punti e oggi chi vince potrebbe provare a scappare. Dietro ci sono la Georgia a 0 ma che non ha ancora giocato e Norvegia e Cipro sconfitte proprio dalle due squadre che si affronteranno oggi e ferme dunque a 0 anche loro.

Interessante notare anche come sia identica anche la differenza reti visto che sia la Scozia che la Spagna hanno vinto la prima gara per 3-0. I britannici hanno superato Cipro per 3-0 con le reti di McGinn e doppietta nel finale proprio di McTominay. Le Furie Rosse invece hanno vinto con i gol di Dani Olmo e curiosamente anche loro doppietta di un calciatore nel finale, Joselu.

Ecco come è finita Scozia Spagna

Proprio per questo la vittoria per 2-0 della Scozia sconvolge tutti con le Furie Rosse che sono scivolate pesantemente con un ko che ha fatto molto rumore. Decisivo è stato sempre il solito McTominay autore di una doppietta contro una squadra che schierava però molte riserve. Ora la Scozia comanda sorprendentemente la classifica.