Assaggiatore di gelati… Proprio il lavoro dei sogni! Vi piacerebbe essere pagati per recensire il vostro gusto preferito? Bene questo è il lavoro che fa per voi! E, a dirla bene, per tutti! Una passione può diventare un lavoro. Da aggiungere, un goloso lavoro. Dal pistacchio, all’amarena al cioccolato. Insomma davvero per tutti i gusti. Il pagamento? Da restare di stucco. Ecco dov’è venuta questa idea.
Assaggiatore di gelati, l’idea che viene da Oltreoceano
Assaggiatore di gelati per 56.000 dollari l’anno. L’idea viene dall’Australia. Praticamente il lavoro goloso e prezioso che vi rende ricchi Molto più di qualunque altro mestiere. Ci sono anche i manichini viventi. Vengono pagati circa 100 dollari l’ora. Ma l’Australia si sa è il continente nuovissimo. La patria della ricchezza, delle opportunità. E, come vi illustreremo, anche dei facili guadagni. Pensate che sono richiesti cuochi per sottomarini. La paga è davvero esorbitante. 200 Mila dollari l’anno. Amate il vino? Per voi un lavoro da somellier per circa 150 mila dollari l’anno. E non è tutto. Tutti possono candidarsi. Tutti possono aspirare a diventare assaggiatori di gelati e diventare ricchi. Basta andare sul sito apposito e compilare il modulo. La ricchezza e la golosità non si fanno certo attendere!
Il lavoro che da conseguenze?
Di certo questo mestiere comporta delle piccole conseguenze. Ci sono comunque delle clausole da rispettare Ad esempio non possono partecipare alle selezioni gli intolleranti al lattosio, chi è a dieta o i soggetti colitici. Insomma se avete pensato di stare a dieta è meglio non mandare proprio la candidatura. Inoltre, siete sicuri che dopo non verrà la nausea dei gelati? Pensate di doverne assaggiare per 8 ore al giorno. Alla fine odierete il fantastico e fresco dolce che tanto piace. Non solo agli adulti, ma anche e soprattutto ai bambini. Il gelato è buono da assaporar in ogni stagione. Ovviamente è consigliabile gustarlo durante i mesi estivi.
Sommelier del gelato anche in Italia
In Italia, è ora possibile diventare un sommelier del gelato e godere di una professione gustosa e redditizia come in altri Paesi nel mondo. Questa figura professionale consente di conoscere, descrivere e indirizzare verso i migliori gelati per soddisfare i palati più esigenti. Ormai, il mercato del lavoro non stupisce più, si è evoluto e ora esistono nuove figure professionali, come quella dell’assaggiatore di gelati, che fino a poco tempo fa sembravano impensabili. Tra l’altro, anche la retribuzione è invitante, visto che, in base all’esperienza che si possiede, si può arrivare a guadagnare anche più di 30 mila euro all’anno. L’assaggiatore di gelati è una figura professionale che richiede competenze specifiche acquisite attraverso un corso tecnico per aspiranti assaggiatori, con possibilità di guadagni importanti in base all’esperienza. Così descritto, potrebbe sembrare un lavoro che presenta solo aspetti positivi, ma non è proprio così. Come sopra citato, ad esempio, oltre all’importanza della formazione, esistono dei requisiti imprescindibili da rispettare. Per diventare un assaggiatore di gelati professionale, è richiesto un certo insieme di requisiti. È importante notare che alcune patologie o condizioni di salute potrebbero escludere l’individuo dalla selezione, come ad esempio l’intolleranza al lattosio, il diabete o particolari regimi alimentari.