I cani sono tutti belli e tutti dei validi compagni di vita e, soprattutto, hanno una varietà di razza che accontenta proprio tutti! C’è chi preferisce i cani molti grandi, e chi invece ha una predilezione per le razze di cani piccoli. Allegri, simpatici e dal caratterino piuttosto deciso, i cani piccoli sono particolarmente adatti a chi non ha grandi spazi, o a chi non ha una casa con il giardino. Ma non fatevi ingannare dalla taglia: possono essere impegnativi tanto quanto i loro compagni più grandi. Scopriamo quali sono i cani più piccoli e il costo di ogni razza. Per quanto riguarda le modalità di acquisto, il consiglio è sempre quello di rivolgersi a un allevamento certificato. Solo così si avrà la certezza di avere un cane sano e di razza pura, cresciuto in un ambiente che si prende cura davvero degli animali.
Chihuahua
Tra tutti i cani di piccola taglia, il chihuahua è il più conosciuto, e anche quello con le dimensioni più ridotte. Originario di uno stato del Messico da cui prende il nome, l’altezza non supera i 20 cm e il peso non va oltre i 4 kg. Non fatevi però ingannare dalla sua dimensione, perché questo cane ha un carattere piuttosto dominante, e quindi ha bisogno di un padrone che lo gestisca con fermezza. Verso il padrone è incredibilmente fedele e affettuoso con il suo padrone e, stranamente, va molto d’accordo con i gatti. ll prezzo di un cucciolo di razza Chihuahua, testato e dotato di pedigree si attesta tra i 1.000 e 1.800 euro.
Maltese
Tra le razze di cani da appartamento, il Maltese è uno dei più amati, per la sua bellezza e per le sue dimensioni minute. Alto massimo 25 cm e pesante non più di 3 kg, il Maltese è un cane molto antico: si hanno tracce di lui già nell’antico Egitto, come dimostrano i suoi ritratti in molti dipinti che rappresentano i ceti nobiliari più ricchi. Perfetto anche in appartamento per via del suo pelo ipoallergenico, è un cane gioco e vivace, che va d’accordo con tutti. Ama immensamente il padrone, cerca sempre un contatto affettuoso e soffre molto se viene lasciato solo troppo tempo. Il prezzo del Maltese varia tra i 600 e i 1500 euro.
Yorkshire Terrier
Lo Yorkshire Terrier è uno dei cani piccoli più famosi del mondo, originario dell’omonima contea inglese. Alto circa 20 cm e con un peso massimo di 3 kg, lo Yorkie (questo è il suo soprannome), è un cane minuto ma di grandissima compagnia. Allegro, intelligente e avventuroso, è l’animale perfetto per vivere in famiglia. Come tutti i terrier può essere testardo e molto territoriale, per questo tende ad abbaiare molto e ha bisogno di un certo addestramento. Un cucciolo di Yorkshire Terrier ha un prezzo che varia in media dai 600 ai 900 euro.
Bassotto
Originario della Germania, il Bassotto è il cane piccolo più famoso per via della sua forma tutta particolare. Alto massimo 27 cm e pesante circa 7 kg, questo cane ha un corpo che si sviluppa più in lunghezza che in altezza. Molto fedele e attaccato al padrone, il bassotto è intelligente ma anche piuttosto testardo, oltre ad essere piuttosto diffidente verso gli sconosciuti. Il difetto principale di questa razza è la tendenza a ingrassare, quindi bisogna stare particolarmente attenti all’alimentazione e a fargli fare molta attività fisica. Il prezzo di un cucciolo di Bassotto si attesta tra i 1.200 e 2.000 euro.
Cani adatti ai bambini
Educare i bambini fin da piccoli al rispetto degli animali è fondamentale. Una delle migliori modalità per stimolarli a prendersene cura è farli crescere insieme un cucciolo. Ma, prima di prendere un cane per i figli, considerate attentamente vari fattori come lo spazio a disposizione, il luogo in cui vivete e la quantità di tempo che puoi dedicare all’animale. Se state pensando di allargare la famiglia e introdurre un compagno a quattro zampe, ecco una lista di razze di cani da compagnia che sono note per essere tolleranti e adatte alla presenza di piccoli in casa. Ricorda che la scelta del cane giusto dipende anche dal carattere dell’animale e dalle tue esigenze familiari. Il barboncino è una razza di cane ideale per le famiglie con bambini grazie alla sua natura dolce e socievole, senza mai mostrare aggressività anche nelle situazioni più stressanti. È considerato il giusto compromesso tra severità e affetto.