Compagno di giochi e amico per la vita, il cane da sempre ha fatto parte della vita dell’essere umano, che non solo se ne è preso cura, ma che lo ha aiutato anche a svilupparsi. Molte razze, infatti, nascono proprio dal lavoro dell’uomo, e proprio per questo è molto frequente che alcune più antiche vengano sostituite da altre più nuove. Anche le razze canine, infatti, seguono le mode, e alcune sono desiderate dai padroni più di altre. Proprio questo, oggi esistono una serie di razze di cani rarissime, in via d’estinzione per i motivi più vari.

Oggi vogliamo presentarvene qualcuna, ricordandovi sempre che per riguarda le modalità di acquisto – ancora di più nel caso dei cani rari – il consiglio è sempre quello di rivolgersi a un allevamento certificato. Per quanto riguarda le modalità di acquisto, il consiglio è sempre quello di rivolgersi a un allevamento certificato.

Cane lupo cecoslovacco

Questo magnifico cane, che si vede raramente nelle nostre strade, è un magnifico esemplare che assomiglia incredibilmente a un lupo. E non è un caso. Il cane lupo cecoslovacco, infatti, è una razza rara che nasce da un esperimento militare degli Anni Cinquanta, in cui si cercò di unire la razza di pastore tedesco con quattro lupi. Il risultato? Un cane che ha l’aspetto di un lupo e il carattere di un cane, seppure con un temperamento selvatico. Proprio per questo, il cane lupo cecoslovacco è una razza poco diffusa. Si tratta di un animale che va seguito da vicino, e che va gestito per via del forte temperamento, dei sensi molto sviluppato e dell’istinto difensivo. Impavido e coraggioso, per il suo padrone farebbe di tutto. Un cucciolo di cane lupo cecoslovacco ha un prezzo che va dai 1.000 ai 1.500 euro.

Lagotto romagnolo

Si tratta di una razza antica di origine italiana, precisamente sviluppatasi nelle paludi sud del Delta del Po, ma oggi non più molto allevata. Il lagotto romagnolo però è in realtà un cane dalle molte caratteristiche positive, molto fedele e affettuoso, adatto ad essere addestrato e con un’indole che lega con tutti. La sua caratteristica principale è l’essere una delle migliori razze al mondo per la ricerca dei tartufi, e proprio per questo ha sempre bisogno di essere impegnato in qualche attività. La noia, infatti, porta il lagotto ha combinare guai, come riempire il giardino di buche scavate da lui. Il prezzo di un cucciolo di Lagotto Romagnolo si attesta tra i 800 e 1.500 euro.

Xoloitzcuintle

Il suo nome è impronunciabile, ma le sue origini sono molto antiche. Lo Xoloitzcuintle era conosciuto già secoli fa, quando le popolazioni credevano che la sua missione fosse portare le anime nell’aldilà. La sua caratteristica più evidente è la totale mancanza di pelo, che lo ha fatto conoscere negli anni anche con il nome di “cane nudo“. Oggi non è molto diffuso, e nei pochi allevamenti che se ne occupano si presenta in tre varietà: standard, che è considerato essenzialmente un cane da guardia, intermedia, anch’esso con la medesima funzione e la taglia miniatura, che è semplicemente un cane da compagnia. Il prezzo di un cucciolo Il prezzo di un cucciolo di Xoloitzcuintle si aggira sui 3.000 euro in media.

Norsk Lundehund

Questo piccolo e vivace cagnolino è una variante rara dello spitz norvegese, usato fin dall’antichità nel continente per cacciare la pulcinella di mare e altri uccelli marini. Il Norsk Lundehund nell’aspetto ricorda tantissimo i cani nordici da cui deriva, se pur con delle particolarità tutte sue piuttosto evidenti. Per esempio la taglia, molto piccola, e le dita delle zampe, che nel suo caso sono sei. Indipendente e molto attivo, ama stare all’aria aperta, abbaia per noia ed è un campione di ricerca di tracce e agility dog, sport in cui impegnarlo dato che oggi la caccia ai pulcinella é vietata. Il Norsk Lundehund ha un costo medio solitamente compreso tra i 900 e i 1.100 euro.

Chinook 

Il Chinook è una razza di cani originaria del New Hampshire, inizialmente sviluppata come cane da slitta ma oggi considerata un compagno polivalente adatto a molte attività, dallo sport all’escursionismo ed è perfetto per le famiglie con bambini. Il Chinook è anche il cane ufficiale dello stato del New Hampshire. I Chinook sono noti per la loro natura docile e tranquilla. Questi cani pelosi sono molto socievoli e amichevoli sia con gli estranei che con altri cani. Anche per le loro origini sono adatti per stare in gruppo. Questo tipo di cane solitamente ha un’altezza compresa tra i 53 e i 69 cm e pesa tra i 25 ei 42 kg. Come molti altri cani, i Chinook possono presentare problemi di salute ereditari come epilessia e displasia dell’anca. Per garantire la loro salute, è importante fornirgli un’alimentazione di qualità adatta alla loro età. A causa della sua rarità, il Chinook ha un prezzo elevato che può variare da 650€ a 1500€.