Ormai anche la scienza è d’accordo: avere un amico a quattro zampe migliora la vita. Sono tantissimi, infatti, gli studi che attestano come un cane renda più completa la crescita di un bambino, e come dia dei benefici a tuta la famiglia. Avere un cane in casa è un’esperienza bellissima, ma può essere anche piuttosto costoso Comprare un tipo di animale particolare da un allevamento certificato può voler dire pagare anche diverse migliaia di euro.
Molto dipende dalle razze di cane a cui siamo interessati, perché alcune sono davvero molto costose, mentre altre invece possono essere più economiche. Inoltre, c’è da valutare anche la questione mantenimento. Il costo di un cane, infatti, non è dovuto solamente dall’acquisto iniziale, ma anche dall’alimentazione: non tutti i tipi di cani necessitano di cure uguali.
Andiamo a vedere quali sono alcuni dei cani meno costosi, ricordando sempre che chi vuole un cucciolo, ma non ha molto da spendere, può rivolgersi al canile. A prezzo zero, troverà di sicuro un cane a cui dare tanto amore!
Border Collie
Bello e intelligentissimo, il border collie è una razza molto amata, che conquista sempre più persone in tutto il mondo. Oltre a conquistare per la sua allegria e la sua bellezza, il border collie è anche un cane non particolarmente caro: un cucciolo preso da un buon allevamento, infatti, ha un costo che si aggira intorno agli 800 euro. Inoltre, non è un cane la cui manutenzione richiede spese elevate. Il suo pelo, infatti, si mantiene bellissimo anche spazzolandolo una volta a settimana, e in generale è un cane che non ha problemi particolari di salute. L’unica voce che richiede leggermente più spesa è l’alimentazione, che deve essere di ottima qualità per evitare problemi gastrointestinali.
Pointer
Dolcissimo ed equilibrato, il pointer viene sempre più apprezzato per il suo carattere bellissimo, pieno di amore e fedeltà per il suo padrone. La sua razza appartiene al gruppo FCI 7 dei cani da ferma, ed è anche una delle meno costose in assoluto: un cucciolo di pointer, infatti, è acquistabile per circa 500 euro. Inoltre, è un cane che non richiede una manutenzione elevata. Ha un pelo molto corto, e quindi la toelettatura può essere tranquillamente realizzata a casa, ha bisogno di un’alimentazione mediamente buona e non soffre di particolari patologie, a patto che venga da un allevatore serio di comprovata esperienza che testi i suoi riproduttori.
Segugio Italiano
Cane attivo e legatissimo al suo proprietario, il segugio italiano non è una razza particolarmente costosa. I cuccioli di allevamento vengono venduti a 500 euro, e in generale non richiede molta manutenzione, essendo a pelo corto e molto frugali nell’alimentazione. L’unica accortezza da avere, se volete questa razza, è di non incappare nelle truffe. Trattandosi di un cane da caccia, spesso il segugio italiano viene venduto dai cacciatori stessi a dei prezzi molto più bassi, ma senza nessuna certezza sulla salute dei genitori del cane, o sulla purezza della razza. Rivolgetevi sempre, quindi, ad allevatori seri e fidati, anche se vuol dire spendere qualche euro in più.
Schnauzer nano
L’origine dello Schnauzer nano risale alla Germania, dove veniva impiegato come cane da fattoria per la caccia ai roditori e ad altri animali dannosi. La razza fu selezionata per ottenere una versione più compatta ed economica del grande Schnauzer standard. Lo Schnauzer nano è un cane vivace e leale, adatto a molte situazioni e famiglie grazie alla sua combinazione di calma ed energia. Tuttavia, richiede attività fisica e mentale per evitare l’insoddisfazione e la distruttività dovute alla noia. Una volta entrato a far parte della famiglia, questo cane non richiederà una spesa eccessiva per la sua cura. Non ha bisogno di cure costose per la toelettatura e se alimentato con cibo di qualità rimarrà in salute senza problemi. Il prezzo per l’acquisto di questa razza si aggira intorno agli 800 euro.
- Amici, Giulia Stabile e Wax pizzicati ancora insieme: la segnalazione
- Grande fratello, Heidi rifiutata da Massimiliano Varrese: “Ho capito male”, flirt rientrato
- Grande Fratello, lite furiosa tra Massimiliano e Beatrice: volano parole grosse
- Antonella Fiordelisi “esce di nascosto con un ex Vippone”: il gossip impazza sul web
- Simone Ferrante: età, lavoro e dove vive il nuovo giovanissimo compagno di Pamela Prati