Come diventare un visagista: cosa fa e quanto guadagna

Spesso quando si parla di visagista, si tende a confondere questa figura con quella della truccatrice. Ma, anche se apparentemente potrebbero sembrare la stessa cosa, in realtà non è così. La differenza principale tra questi due mestieri è la tecnica utilizzata e il tipo di formazione che occorre avere per diventare visagista. Un visagista è colui che si prende cura dell’aspetto estetico di una persona, andando a “studiare” la sua fisionomia e le proporzioni del viso, così da individuare il trucco più adatto per valorizzare le singole zone e ridurre eventuali difetti e asimmetrie.


Come si diventa visagista

Come anticipato, il visagista è una figura che ha deciso di occuparsi dei trattamenti estetici per migliorare l’aspetto di una persona, in questo caso il viso. Il suo compito è quello di preoccuparsi sia dei trattamenti che possono valorizzare la pelle, sia il make up più adatto. Dunque, per diventare visagista bisogna possedere il diploma di estetica e approfondire gli studi sulla pelle del viso attraverso corsi di formazione e master per studiare i tipi di trattamenti e trucchi, per poi andare a completare il percorso con la parte pratica.

Quanto guadagna un visagista

Ovviamente, non vi è uno stipendio standard per questo tipo di professione che in molto casi viene svolto da un libero professionista. Molto dipende dalla formazione e dalle competenze maturate dal visagista e dal tipo di lavoro che deve svolgere. Diverso sarà pensare a un trattamento quotidiano rispetto a quello che anticipa un evento importante. Comunque, in media, il guadagno si aggira intorno ai 1500 euro al mese.

Autore

Show More
Change privacy settings

Related Articles

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker