Michele Morrone, classe 1990, è un attore e cantante italiano che ha raggiunto il grande successo internazionale grazie alla sua partecipazione nel 2020 nel film erotico “365 giorni” in cui intrepreta il boss Massimo Torricelli.
Michele Morrone: vita privata e famiglia
Michele Morrone nasce in Puglia, a Bitonto, il 3 ottobre 1990.
La sua è una famiglia numerosa, è il quarto figlio, con tre sorelle più grandi.
I genitori decidono di trasferirsi al Nord in cerca di migliori opportunità lavorative e così lasciano la Puglia alla volta dell’hinterland milanese e si trasferiscono a Melegnano.
Il padre di Michele, Natale Morrone, muore nel 2003 dopo una lunga malattia, quando il ragazzo ha solo dodici anni.
Michele, da sempre appassionato di teatro e cinema, frequenta un corso di recitazione presso il Teatro Fraschini di Pavia e successivamente si trasferisce nella Capitale per avere maggiori opportunità nel mondo del cinema.
La carriera di Michele Morrone
Nel 2011 interpreta un ruolo nella miniserie TV “Come un delfino 2” e così ha l’opportunità di recitare accanto a Raoul Bova.
A questa esperienza ne fanno seguito molte altre: Michele recita in “Che Dio ci aiuti 3”, “Squadra antimafia 6”, “Provaci ancora Prof! 6”
Nel 2016 lo abbiamo visto cimentarsi con successo nella danza, infatti si è classificato secondo, nella trasmissione “Ballando con le stelle”.
Nel 2017 prende parte a diverse fiction TV come “Sirene”, “Il processo”, “I medici” e poi nel 2020 la grande occasione interpretando il boss mafioso Massimo Torricelli nella pellicola erotica “365 giorni” distribuita da Netflix.
In questo caso si tratta di una trilogia, infatti, Michele Morrone firma per interpretare anche gli altri due capitoli: “Adesso” e “Altri 365 giorni”.
Michele Morrone: artista a 360 gradi, anche musica e moda
Il curriculum vitae di Michele Morrone non si ferma qui.
Infatti, nel 2020 ha lanciato AurumRoma, un marchio di abbigliamento da mare da donna e nel 2020 è uscito il suo primo album dal titolo “Dark Room”.