La scrittrice americana Julia Quinn è l’autrice di questa saga di grande successo, “Bridgerton” di cui siamo ora in trepidante attesa dell’uscita in TV del capitolo numero quattro.
Infatti, questo romanzo d’amore è diventato una serie disponibile su Netflix.
Il titolo di questo quarto capitolo della saga, pubblicato dalla Quinn nel 2002, è Un uomo da conquistare (titolo origianle in inglese: Romancing Mister Bridgerton).
Lo share strabiliante realizzato dalle prime tre stagioni della serie TV, ovvero dei primi tre romanzi Bridgerton, ha decretato l’apprezzamento da parte del pubblico per le trame romantiche ma dove non mancano intrighi e colpi di scena, nonché per l’ambientazione d’altra epoca.
La storia di “Bridgerton 4”
Il protagonista del quarto capitolo è Benedict Bridgerton, secondogenito della casata dei Bridgerton e interpretato dall’attore Luke Thompson.
In La proposta di un gentiluomo Benedict conosce Sophie Beckett e se ne innamora profondamente.
L’incontro tra i due avviene nel corso di un ballo in maschera (di cui si è fatto già cenno alla fine del terzo capitolo della serie).
Volendo seguire fedelmente la cronologia dei romanzi, a Benedict andrebbe dedicato il terzo capitolo, non il quarto, ma la produzione ha deciso di invertire il timer della sua love story postponendola sullo schermo rispetto a quella tra il fratello Colin e Penelope, protagonisti di Bridgerton 3.
La ragione di questa scelta è evitare di appesantire la narrazione con la coppia Colin-Penelope in quanto già protagonisti sin dalla prima serie.
Tutti i capitoli delle vicende dei Bridgerton
Questi sono i titoli delle tre opere precedenti: “Il Duca e io”, “Il Visconte che mi amava”, “La proposta di un gentiluomo”.
In totale dalla penna di Julia Quinn sono nati 8 libri e ciascuno di essi mette il focus sulla vita di uno dei fratelli Bridgerton.
Ecco i titoli degli ultimi quattro capitoli:
- Bridgerton 5: “A Sir Philip, con amore”;
- il sesto capitolo è “Amare un libertino”;
- il settimo romanzo si intitola “Tutto in un bacio” e
- l’ultimo, l’ottavo, si intitola “Il vero amore esiste”.