La stagione calcistica 2025-2026 inizia nel migliore dei modi per la Roma, che, sotto la guida di Gian Piero Gasperini, conquista tre punti fondamentali contro il Bologna. Nella prima giornata di Serie A, disputata il 23 agosto, i giallorossi hanno trionfato 1-0 grazie a un gol di Wesley, anch’egli all’esordio in giallorosso. Questa vittoria rappresenta un importante inizio per il nuovo ciclo del tecnico di Grugliasco, mentre il Bologna, fresco vincitore della Coppa Italia, deve affrontare una partenza amara.
Una partita intensa all’Olimpico
Il match si apre con una Roma decisa a imporre il proprio gioco. Già al 5′, Ferguson dimostra la sua forza entrando in area e tentando un tiro, parato dal portiere avversario, Skorupski. L’attaccante irlandese continua a essere il protagonista delle prime fasi di gioco, creando opportunità per i compagni. Poco dopo, serve El Shaarawy, che a sua volta offre un assist a Angelino, ma il portiere del Bologna riesce a neutralizzare il cross.
Il primo tempo è caratterizzato da diverse occasioni da gol. Ferguson continua a farsi notare, con un tiro che finisce a lato e un colpo di testa che sfiora il bersaglio. Tuttavia, il Bologna non resta a guardare: al 17′, Orsolini segna, ma il gol viene annullato per fuorigioco. I giallorossi rispondono subito, e al 23′ Cristante colpisce il palo con un colpo di testa. La partita è intensa e le emozioni non mancano, con Immobile che si infortuna e deve lasciare il campo, sostituito da Castro.
Il gol che decide la partita
La ripresa inizia con un cambio per la Roma: Vitik entra al posto di Casale, anch’egli infortunato. Dopo pochi minuti, il Bologna sfiora il gol con un tiro di Castro che colpisce la traversa. Ma è la Roma a trovare il vantaggio all’8′ del secondo tempo. Wesley, approfittando di un rimpallo, si presenta davanti a Skorupski e segna con un diagonale preciso, portando i giallorossi in vantaggio.
Il Bologna prova a reagire, con Orsolini che tenta il pareggio, ma Svilar è attento e para il tiro. La Roma, forte del vantaggio, continua a spingere e, al 18′, Koné ha l’opportunità di raddoppiare, ma la sua conclusione finisce a lato. Il tecnico Gasperini inizia a inserire forze fresche, con Dybala e Dovbyk che entrano in campo, mentre il Bologna cerca di riorganizzarsi con i cambi di Italiano.
Un finale di partita combattuto
La tensione aumenta nel finale, con entrambe le squadre che cercano di segnare. Dybala ha una buona opportunità, ma il suo tiro viene respinto da Skorupski. La Roma si dif