La prima partita di campionato non è mai semplice, e il Milan ha dovuto affrontare una sconfitta inaspettata contro la Cremonese. Il tecnico Massimiliano Allegri ha condiviso le sue impressioni sulla prestazione della squadra, sottolineando alcuni aspetti cruciali su cui lavorare per migliorare nel prosieguo della stagione.
L’analisi della partita
Allegri ha esaminato la prestazione della sua squadra, evidenziando che, nonostante i numerosi tiri in porta, la differenza si gioca su altri fronti. “La cattiveria nell’attaccare e la solidità nella difesa sono fattori determinanti,” ha affermato il mister. Ha riconosciuto che, sebbene ci siano stati momenti di gioco promettenti, la squadra ha mostrato carenze nella concentrazione e nella gestione delle situazioni critiche.
“Abbiamo dovuto fare più attenzione,” ha continuato Allegri, “ma fortunatamente siamo all’inizio del campionato e abbiamo tempo per lavorare su questi aspetti.” La mancanza di cattiveria e la difficoltà di mantenere la concentrazione sono state evidenti, soprattutto quando la squadra ha subito due gol in situazioni in cui avrebbe dovuto difendersi meglio. “In area siamo in 5 contro 3, e non possiamo permettere che l’avversario salti da solo,” ha sottolineato, evidenziando la necessità di una maggiore percezione del pericolo.
Mercato e preparazione futura
Allegri ha poi spostato l’attenzione sui movimenti di mercato del Milan, affermando che è prematuro fare valutazioni definitive sulla rosa attuale. “Abbiamo lavorato bene fino ad ora e continueremo a farlo,” ha detto, riconoscendo le sfide che la Serie A presenta, specialmente contro squadre come la Cremonese, che ha dimostrato di essere competitiva.
Il mister ha insistito sulla necessità di avere più aggressività, sia in fase di possesso che in fase di non possesso. “Dobbiamo essere più cattivi quando non abbiamo palla e quando ce l’abbiamo,” ha affermato, richiamando l’attenzione sulla mentalità da adottare per affrontare le prossime sfide.
Infine, Allegri ha fatto riferimento al Napoli, che nella scorsa stagione aveva iniziato con una sconfitta simile. “Anche loro avevano perso la prima,” ha ricordato, suggerendo che ci sono sempre aspetti positivi da considerare, anche in situazioni difficili. Con il Lecce in arrivo, il tecnico ha avvertito della necessità di prepararsi per una partita complessa, sottolineando che le partite sporche richiedono un approccio diverso e una mentalità pronta a combattere.
Verso la prossima sfida
Con la mente già rivolta alla prossima partita, Allegri ha ribadito l’importanza di prepararsi adeguatamente per affrontare il Lecce. “Dobbiamo essere pronti a giocare anche partite sporche,” ha detto, evidenziando che ogni incontro in Serie A può riservare sorprese. La squadra dovrà lavorare intensamente per correggere gli errori commessi e tornare in campo con una mentalità rinnovata e combattiva.