Maltempo in Romagna: allagamenti e disagi, ma nessun ferito

Questa mattina, la Romagna ha affrontato una violenta ondata di maltempo che ha portato a significativi allagamenti, alberi caduti e danni agli stabilimenti balneari. Il sindaco di Cervia, Mattia Missiroli, ha fornito aggiornamenti sulla situazione, rassicurando la popolazione riguardo alla sicurezza delle persone coinvolte.

La tempesta colpisce Milano Marittima

Intorno alle 4.30 del mattino, un temporale accompagnato da forti venti ha colpito la zona di Milano Marittima, causando danni visibili. Secondo quanto riportato dal sindaco, le strade sono state allagate e alcuni alberi sono caduti, creando situazioni di pericolo per i residenti e i turisti. “È attivo il monitoraggio del territorio,” ha dichiarato Missiroli, invitando tutti a prestare attenzione durante gli spostamenti. La tempestività delle autorità locali nel rispondere a questi eventi è fondamentale per garantire la sicurezza della comunità.

Disagi sulla rete ferroviaria

A causa del maltempo, la circolazione ferroviaria è stata sospesa sulla linea Rimini-Ravenna dalle 6 del mattino tra Rimini e Igea Marina. I tecnici di Rfi sono al lavoro per valutare i danni e ripristinare il servizio il prima possibile. La situazione sulla rete ferroviaria è monitorata attentamente, e si spera di ripristinare la normalità nel minor tempo possibile, anche se i disagi per i pendolari e i viaggiatori sono inevitabili.

Nessun ferito, ma massima attenzione

Il sindaco di Cervia ha confermato che, fortunatamente, non ci sono state persone coinvolte in incidenti gravi a causa del maltempo. “Data la portata dell’evento, è un buon segno che non ci siano feriti,” ha affermato Missiroli. Per garantire la sicurezza dei cittadini, il comune ha già attivato il Centro Operativo Comunale e ha chiuso la pineta per evitare ulteriori rischi.

“Siamo tutti al lavoro, con protezione civile e vigili del fuoco,” ha aggiunto il sindaco, sottolineando l’impegno delle autorità locali per ripristinare la situazione il prima possibile. Un sopralluogo a Milano Marittima è previsto a breve per valutare i danni e pianificare gli interventi necessari. La collaborazione tra le diverse forze in campo è essenziale per affrontare questa emergenza e garantire un rapido ritorno alla normalità.