Il 24 agosto, l’Ucraina ha festeggiato il Giorno dell’Indipendenza, un momento significativo che segna i 34 anni dall’uscita del Paese dall’Unione Sovietica. In questa occasione, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ricevuto una lettera di sostegno dal re Carlo III, che ha definito il monarca una “vera fonte di ispirazione”. Questo gesto ha un valore simbolico non solo per l’Ucraina, ma anche per le relazioni tra i due Paesi in un momento di grande difficoltà.
Il messaggio del re Carlo III
Nel suo messaggio pubblicato su X, il re Carlo ha espresso la sua “più grande e profonda ammirazione” per il popolo ucraino, sottolineando il coraggio e la determinazione mostrati nella difesa del Paese contro l’invasione russa. Il sovrano ha anche espresso la sua speranza per una “pace giusta e duratura” in Ucraina, evidenziando l’importanza della cooperazione tra il Regno Unito e l’Ucraina per raggiungere questo obiettivo. Le parole del re non sono solo un sostegno morale, ma anche un riconoscimento del sacrificio e della resilienza del popolo ucraino nel fronteggiare una situazione di crisi.
La risposta di Zelensky
In risposta al messaggio del re, Zelensky ha espresso la sua gratitudine per il sostegno ricevuto, sottolineando come le parole di Carlo III rappresentino una vera ispirazione per gli ucraini durante questi tempi difficili. Il presidente ha apprezzato la leadership del Regno Unito nel sostenere l’Ucraina e la sua lotta per la libertà contro la tirannia. Questo legame tra i due Paesi è fondamentale, soprattutto in un momento in cui l’Ucraina cerca di consolidare alleanze e supporto internazionale.
Celebrazioni e addestramento militare
Durante le celebrazioni del Giorno dell’Indipendenza, oltre 2.000 reclute ucraine si sono unite al personale britannico presso un centro di addestramento Interflex. Questo evento ha rappresentato un simbolo di unità e collaborazione tra Ucraina e Regno Unito, sottolineando l’impegno condiviso nella lotta per la libertà e la sicurezza. Un portavoce del governo britannico ha affermato: “Siamo solidali con il popolo ucraino, compresi coloro che hanno trovato una seconda casa qui nel Regno Unito, a causa della continua aggressione russa”. Questo sostegno non solo rafforza i legami tra le nazioni, ma offre anche un segnale di speranza per un futuro migliore.
In un contesto di conflitto e incertezze, il messaggio di sostegno del re Carlo III e le celebrazioni del Giorno dell’Indipendenza rappresentano un importante promemoria della resilienza ucraina e dell’importanza della solidarietà internazionale.