Atalanta pronta a brillare in Champions League 2025/26

L’Atalanta ha appena conosciuto il suo destino per la Champions League 2025/26. Il sorteggio, avvenuto giovedì 28 agosto, ha svelato le squadre che affronterà nella fase a gironi della massima competizione europea. Con un nuovo allenatore al timone, Ivan Juric, il club bergamasco si prepara a scrivere un’altra pagina della sua storia calcistica. Dopo un inizio di stagione non esaltante, con un pareggio contro il neopromosso Pisa, l’Atalanta è determinata a sorprendere e a farsi notare anche in Europa.

Le avversarie dell’Atalanta in Champions League

L’Atalanta si troverà di fronte a una selezione di squadre di alto livello nella fase a gironi della Champions League. Le avversarie sono state suddivise in fasce, e la Dea dovrà affrontare alcuni dei club più prestigiosi del continente. Nella prima fascia, spiccano nomi come Chelsea e Paris Saint-Germain, due formazioni che vantano una lunga storia di successi in Europa.

Dettagli delle sfide

Ecco un elenco delle partite che l’Atalanta giocherà nella fase a gironi:

  • Atalanta-Chelsea: Questo incontro rappresenta una sfida affascinante contro una delle squadre più forti della Premier League. I bergamaschi dovranno sfruttare il fattore campo per ottenere un risultato positivo.

  • Psg-Atalanta: Affrontare il Paris Saint-Germain, con le sue stelle internazionali, sarà un test impegnativo. La Dea dovrà dimostrare il proprio valore anche in trasferta.

  • Atalanta-Bruges: Il Bruges è un avversario che l’Atalanta può affrontare con fiducia. La squadra belga, pur avendo una buona tradizione europea, non ha il peso delle altre formazioni.

  • Eintracht Francoforte-Atalanta: Un’altra trasferta complicata per i bergamaschi. L’Eintracht è noto per il suo gioco fisico e la determinazione, e l’Atalanta dovrà essere pronta a combattere.

  • Atalanta-Slavia Praga: La sfida contro lo Slavia Praga potrebbe rivelarsi cruciale per le ambizioni di qualificazione. I cechi sono una squadra ostica, ma l’Atalanta ha le potenzialità per prevalere.

  • Marsiglia-Atalanta: Affrontare il Marsiglia in Francia sarà un’altra prova di carattere. I tifosi marsigliesi sono tra i più appassionati d’Europa, e l’atmosfera sarà certamente elettrica.

  • Atalanta-Athletic Bilbao: La sfida contro l’Athletic Bilbao, storica squadra spagnola, promette di essere intensa e ricca di emozioni. La Dea dovrà sfruttare il vantaggio di giocare in casa.

  • Union Saint Gilloise-Atalanta: Chiudere il girone contro l’Union Saint Gilloise potrebbe essere decisivo. I belgi sono una squadra in crescita e non vanno sottovalutati.

L’inizio di una nuova avventura

Con un avvio di stagione che ha visto l’Atalanta pareggiare contro il Pisa, le aspettative sono alte. **Ivan Jur

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *