Aumento dei casi di verme mangia carne in Messico: cosa sapere

A metà agosto, il Messico ha registrato un preoccupante aumento dei casi di infezione da verme mangia carne del Nuovo Mondo, con un incremento del 53% in sole quattro settimane. Questo parassita, che colpisce principalmente gli animali, ha sollevato allerta anche negli Stati Uniti, dove è stato segnalato un raro caso umano proveniente da El Salvador. Scopriamo di più su questa situazione preoccupante e sugli effetti del verme mangia carne.

Cos’è il verme mangia carne del Nuovo Mondo?

Il verme mangia carne del Nuovo Mondo, noto anche come Notoedres, è un parassita che provoca gravi infestazioni negli animali. Sebbene i bovini siano i più colpiti, il problema si estende anche a cani, cavalli e pecore. Recentemente, le autorità sanitarie messicane hanno confermato che decine di persone sono state curate per infestazioni in ospedali situati negli stati meridionali di Campeche e Chiapas. Questo parassita si sviluppa a partire da uova deposte da mosche su ferite aperte, dove le larve si schiudono e penetrano nei tessuti.

Come si diffonde l’infestazione?

L’infestazione da verme mangia carne è principalmente causata da mosche che depongono le loro uova su lesioni cutanee. Una volta schiuse, le larve si insinuano nella ferita, provocando danni ai tessuti e, in casi gravi, portando a infezioni secondarie. Il Notoedres era stato dichiarato eradicato negli Stati Uniti nel 1966 grazie a un programma di liberazione di mosche sterili, ma nel 1991 il Messico ha adottato un approccio simile. Tuttavia, nel novembre 2004 è stato segnalato un nuovo caso, e da allora i numeri hanno continuato a crescere.

Rischi per la salute umana

Le autorità sanitarie avvertono che, sebbene i casi mortali di infestazione negli esseri umani siano rari, è fondamentale che le persone con condizioni di salute preesistenti e gli anziani prestino particolare attenzione. Un esempio drammatico è quello di una donna di 86 anni, deceduta a luglio nello stato di Campeche a causa di un cancro alla pelle, aggravato da un’infestazione di larve. Questo caso evidenzia l’importanza di monitorare e trattare tempestivamente eventuali segni di infestazione.

La risposta delle autorità sanitarie

In risposta all’aumento dei casi, le autorità sanitarie messicane stanno intensificando gli sforzi per sensibilizzare la popolazione riguardo ai rischi associati al verme mangia carne. Campagne informative e misure preventive sono state attuate per educare gli allevatori e i proprietari di animali domestici su come proteggere i loro animali e se stessi. È cruciale che tutti siano consapevoli delle modalità di trasmissione e dei sintomi dell’infestazione, affinché si possano adottare misure precauzionali efficaci.

Il monitoraggio continuo e la collaborazione tra le autorità sanitarie e la comunità saranno fondamentali per affrontare questa emergenza e prevenire ulteriori casi di infestazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *