La crisi a Gaza sta raggiungendo proporzioni allarmanti, con il numero delle vittime che continua a salire. Secondo i dati forniti dal Ministero della Salute di Gaza, le conseguenze del conflitto in corso sono devastanti. Svezia e Olanda, di fronte a questa situazione, stanno chiedendo all’Unione Europea di prendere misure più incisive, inclusa l’adozione di sanzioni nei confronti di Israele e un aumento della pressione su Hamas.
Appello all’Unione Europea
In una lettera indirizzata all’Alto rappresentante per gli Affari Esteri dell’Unione Europea, Kaja Kallas, la ministra degli Esteri svedese, Maria Malmer Stenergard, e il ministro della Difesa olandese, Ruben Brekelmans, hanno sottolineato l’urgenza di agire. I due funzionari hanno richiesto che l’Unione Europea presenti nuove proposte per intensificare la pressione su Hamas, evidenziando la necessità di sanzioni mirate contro i membri del governo israeliano considerati estremisti.
Nel documento, i ministri hanno espresso la loro preoccupazione per le attività di insediamento illegali e per coloro che si oppongono a una soluzione negoziata per il conflitto israelo-palestinese. La richiesta di sanzioni è accompagnata da un appello a prendere misure contro i coloni violenti, evidenziando la gravità della situazione e l’urgenza di una risposta internazionale.
Il bilancio delle vittime
Il Ministero della Salute di Gaza ha riportato un bilancio tragico: nelle ultime 24 ore, almeno 71 palestinesi sono stati uccisi, tra cui 22 richiedenti aiuti, e 339 sono rimasti feriti a causa degli attacchi israeliani. Al Jazeera ha comunicato che, dal 7 ottobre 2023, il conflitto ha causato la morte di 62.966 palestinesi e ha lasciato 159.266 feriti.
Inoltre, dal 27 maggio scorso, quando Israele ha introdotto un nuovo meccanismo per la distribuzione degli aiuti, il numero totale di richiedenti aiuti uccisi è salito a 2.180, con oltre 16.046 feriti. Questi numeri drammatici evidenziano la situazione critica in cui si trova la popolazione di Gaza, costretta a vivere in un contesto di violenza e instabilità.
Intercettazione di droni dallo Yemen
Le forze di difesa israeliane hanno recentemente confermato di aver intercettato due droni lanciati dallo Yemen. Il primo drone è stato abbattuto dopo che le sirene di allerta antiaerea sono risuonate nella zona di Bnei Netzarim, situata vicino alla Striscia di Gaza. Il secondo drone è stato intercettato prima di poter entrare nello spazio aereo israeliano. Questo evento sottolinea le crescenti tensioni nella regione e la continua minaccia rappresentata da attacchi aerei.
Giornata di sensibilizzazione per Gaza
Oggi si svolge la giornata nazionale di sensibilizzazione #digiunogaza, promossa da medici e operatori sanitari italiani. Questa iniziativa è sostenuta da membri del Servizio sanitario nazionale, che fanno parte della rete ‘Sanitari per Gaza’ e della camp