La Cremonese ha dato il via alla seconda giornata di Serie A con una vittoria spettacolare, sconfiggendo il Sassuolo per 3-2 in un match avvincente che si è svolto allo stadio ‘Zini‘ di Cremona. Questa partita ha messo in mostra un’ottima prestazione da parte dei grigiorossi, che continuano a sorprendere in questo avvio di campionato.
Un avvio da sogno per la Cremonese
La squadra di casa ha iniziato il match in modo travolgente, segnando due gol in rapida successione. Il primo a trovare la rete è stato Terracciano al 37′, seguito immediatamente da Vazquez al 39′, portando la Cremonese in vantaggio di due gol. Questo inizio scoppiettante ha infuso fiducia nei giocatori e ha esaltato i tifosi presenti sugli spalti. La Cremonese ha dimostrato di avere una squadra ben organizzata e pronta a combattere, evidenziando una grande intesa tra i giocatori.
La reazione del Sassuolo
Nonostante il doppio svantaggio, il Sassuolo non si è dato per vinto. La squadra ha mostrato carattere e determinazione, riuscendo a riaprire la partita al 63′ con un gol di Andrea Pinamonti. Questo gol ha riacceso le speranze dei neroverdi, che hanno continuato a spingere in cerca del pareggio. La pressione del Sassuolo ha dato i suoi frutti al 73′, quando Domenico Berardi ha segnato su calcio di rigore, portando il punteggio sul 2-2 e rendendo il finale di partita ancora più avvincente.
Il colpo di scena finale
Il match sembrava destinato a finire in parità, ma al 93′, in pieno recupero, è arrivato un altro rigore per la Cremonese. De Luca si è fatto trovare pronto dagli undici metri, trasformando il penalty e regalando così la vittoria ai padroni di casa. Questo gol ha fatto esplodere di gioia i tifosi, che hanno visto la loro squadra conquistare tre punti preziosi.
La classifica dopo il match
Grazie a questa vittoria, la Cremonese sale a quota 6 punti in classifica, mantenendo così il punteggio pieno in questo inizio di campionato. I grigiorossi si trovano in vetta alla classifica, almeno per una notte, dopo il successo della settimana precedente contro il Milan. Dall’altra parte, il Sassuolo resta fermo a zero punti, una situazione che sicuramente richiederà un’analisi e una ripresa nelle prossime partite.
La partita ha messo in luce non solo il talento della Cremonese, ma anche la resilienza del Sassuolo, promettendo un campionato entusiasmante per entrambe le squadre. Con questo avvio, la Cremonese sembra pronta a fare strada in Serie A, mentre il Sassuolo avrà bisogno di lavorare sodo per risalire la classifica.