Kamala Harris perde la scorta del Secret Service: ecco cosa è successo

Da lunedì, la vicepresidente Kamala Harris non avrà più la scorta del Secret Service, una notizia che ha attirato l’attenzione dei media americani e non solo. La decisione è stata presa da Donald Trump, che ha revocato una disposizione che garantiva la tutela della Harris anche dopo il termine del suo incarico. Questo cambiamento solleva interrogativi sulla sicurezza e sulle norme che regolano la protezione degli ex funzionari di alto livello negli Stati Uniti.

La scorta del Secret Service: regole e eccezioni

Di norma, gli ex presidenti degli Stati Uniti hanno diritto a una protezione a vita da parte del Secret Service. Tuttavia, per i vicepresidenti, la situazione è diversa. Dopo aver lasciato l’incarico, i vicepresidenti ricevono la scorta per un periodo limitato di sei mesi. Kamala Harris, in quanto ex vicepresidente, ha goduto di questo servizio fino a luglio. Tuttavia, una disposizione firmata da Joe Biden prima della sua uscita dalla Casa Bianca ha esteso temporaneamente questa protezione.

Secondo quanto riportato da fonti di CNN e New York Times, questa disposizione non era mai stata resa pubblica fino a questo momento. La revoca della scorta, avvenuta tramite un documento datato giovedì, è stata indirizzata a Kristi Noem, governatrice del South Dakota, e autorizza l’interruzione di qualsiasi procedura di sicurezza per Harris che superi le norme previste dalla legge.

La reazione della Casa Bianca e il futuro di Harris

Dopo l’annuncio della revoca della scorta, la Casa Bianca ha mantenuto un profilo basso, senza rilasciare commenti ufficiali sull’argomento. Tuttavia, Kirsten Allen, membro dello staff di Kamala Harris, ha espresso gratitudine nei confronti del Secret Service per il loro impegno e dedizione nella protezione della vicepresidente durante il suo mandato.

In un momento in cui Harris si prepara a intraprendere un tour nazionale per promuovere il suo nuovo libro “107 Days”, che sarà pubblicato il 23 settembre, la questione della sua sicurezza diventa particolarmente rilevante. Il tour potrebbe portarla in diverse città, aumentando la necessità di una riflessione sulla sua protezione personale.

Implicazioni e considerazioni sulla sicurezza

La revoca della scorta del Secret Service per Kamala Harris non è solo una questione di sicurezza personale, ma solleva anche interrogativi più ampi sulle politiche di protezione per i funzionari pubblici. La decisione di Trump di interrompere la tutela potrebbe influenzare le future scelte politiche e di sicurezza per altri ex vicepresidenti e funzionari di alto livello.

Mentre la situazione si evolve, sarà interessante osservare come la vicepresidente gestirà il suo tour e quali misure di sicurezza saranno adottate per garantire la sua incolumità. La questione della protezione degli ex funzionari è un tema delicato e complesso, che richiede attenzione e riflessione da parte di tutti gli attori coinvolti.