Ad aprile, durante una visita al Vaticano, Papa Francesco ha impartito una benedizione a re Carlo e alla regina Camilla per celebrare il loro ventesimo anniversario di matrimonio. Questo gesto, descritto nella nuova biografia del sovrano scritta dall’esperto reale Robert Hardman, ha sollevato un certo interesse, soprattutto considerando che il matrimonio dei regnanti britannici non è riconosciuto dalla Chiesa cattolica, essendo entrambi divorziati.
Un incontro significativo
L’incontro tra Papa Francesco e la coppia reale si è svolto in un’udienza privata di venti minuti presso la residenza di Santa Marta. La benedizione è avvenuta proprio il 9 aprile, data del ventesimo anniversario di matrimonio di Carlo e Camilla. Hardman sottolinea che questo incontro è stato particolarmente significativo, poiché rappresenta la prima volta in cui il re, che è anche il capo della Chiesa d’Inghilterra, ha pregato insieme al vescovo di Roma.
Il biografo descrive il momento come uno dei più storici della visita, se non dell’intero regno di Carlo III. “Alla fine, il Papa insistette per ricevere il re e la regina in privato e impartì loro una benedizione per l’anniversario,” afferma Hardman. Immaginiamo la scena: un Papa fragile, seduto sulla sua sedia, mentre il re e la regina si trovano accanto a lui, in piedi, in un momento di condivisione e preghiera.
La natura della benedizione
È importante notare che una benedizione del Papa non conferisce necessariamente approvazione o legittimità agli occhi della Chiesa cattolica. Secondo quanto riportato dal Telegraph, la benedizione è spesso recitata come una preghiera, chiedendo a Dio di prendersi cura delle persone coinvolte.
In un comunicato ufficiale, il Vaticano ha confermato l’incontro, sottolineando che “Papa Francesco ha incontrato privatamente le Loro Maestà, re Carlo e la regina Camilla. Nel corso dell’incontro, il Papa ha espresso i suoi migliori auguri alle Loro Maestà in occasione del loro anniversario di matrimonio e ha ricambiato gli auguri di Sua Maestà per una pronta guarigione.” Queste parole hanno un valore simbolico, evidenziando il rispetto e l’amicizia tra le due figure.
La reazione della famiglia reale
A seguito di questo incontro, Buckingham Palace ha rilasciato un messaggio in cui si afferma che “il re e la regina sono rimasti profondamente toccati dalle gentili parole del Papa in occasione del loro ventesimo anniversario di matrimonio e sono onorati di poter condividere con lui di persona i loro migliori auguri.” Questo riconoscimento da parte della famiglia reale evidenzia l’importanza del gesto e il significato che ha avuto per loro.
La benedizione di Papa Francesco rappresenta un momento di grande rilevanza non solo per la coppia reale, ma anche per le relazioni tra la Chiesa cattolica e la Chiesa d’Inghilterra, segnando un passo importante verso una maggiore apertura e dialogo tra le due istituzioni.