Sorteggio Europa e Conference League: tutto quello che c’è da sapere

Il grande giorno è arrivato! Oggi, venerdì 29 agosto, si svolgerà il tanto atteso sorteggio per la fase a gironi dell’Europa League e della Conference League. Dopo il sorteggio della Champions League, gli occhi sono puntati sul Principato di Monaco, dove si svolgerà una cerimonia unica che determinerà le avversarie per le squadre italiane. In particolare, Roma e Bologna, quest’ultima qualificata grazie alla vittoria in Coppa Italia, saranno protagoniste in Europa League, mentre la Fiorentina scenderà in campo nella Conference League. Scopriamo insieme come si svolgerà questo evento e dove poterlo seguire.

Come funziona il sorteggio dell’Europa e della Conference League

Ma come si svolge esattamente il sorteggio dell’Europa League e della Conference League? La procedura è stata ottimizzata negli ultimi anni per rendere tutto più semplice e veloce. Come già avvenuto nella passata stagione, il sorteggio prevede l’estrazione di una pallina dall’urna della prima fascia. Successivamente, un sistema automatizzato si occuperà di estrarre otto avversarie per ciascuna squadra partecipante.

Questo metodo automatizzato è gestito da un algoritmo che, in pochi secondi, rivela gli abbinamenti. Ciascuna squadra avrà l’opportunità di giocare quattro partite in casa e altrettante in trasferta. È importante notare che, in questa fase, non sono consentiti scontri tra squadre dello stesso Paese, il che rende il sorteggio ancora più intrigante e imprevedibile.

Orario e dove vedere il sorteggio in tv

Se sei un appassionato di calcio e non vuoi perderti neppure un momento di questo evento, ecco le informazioni che ti serviranno. Il sorteggio è programmato per oggi, venerdì 29 agosto, alle ore 13. Sarà trasmesso in diretta televisiva sui canali SkySport, garantendo così una copertura completa per tutti gli spettatori.

Inoltre, per chi preferisce seguire l’evento in streaming, ci sono diverse opzioni disponibili. Potrai guardarlo sull’app SkyGo, su NOW, e anche gratuitamente sul sito ufficiale della UEFA. Queste possibilità di visione rendono il sorteggio accessibile a tutti, permettendo a ogni tifoso di scoprire le nuove sfide che attendono le squadre italiane in campo europeo.

Preparati a scoprire quali saranno le avversarie delle nostre squadre e a vivere insieme l’emozione di un nuovo capitolo nelle competizioni europee!