Tommy Cash, il noto artista estone, ha recentemente rivelato il suo desiderio di partecipare al Festival di Sanremo 2026. In un’intervista con l’Adnkronos, ha dichiarato: “Partecipare come concorrente al Festival di Sanremo? Sarebbe una cosa veramente fighissima, ne sarei veramente onorato… vedremo.” Con questa affermazione, ha alimentato i rumors sulla sua intenzione di portare un brano in italiano sul palco dell’iconico festival musicale.
Il nuovo videoclip “Ok”
Oggi, Cash ha lanciato il videoclip della sua nuova canzone “Ok”, un brano interamente in italiano che riflette l’amore dell’artista per la cultura italiana. Dopo il successo ottenuto con “Espresso macchiato” all’Eurovision Song Contest 2025, Tommy ha deciso di continuare a esplorare le tradizioni e le suggestioni estetiche del nostro Paese. Il videoclip presenta un’atmosfera nostalgica, con colori e stili che richiamano gli anni Sessanta, mentre l’artista attraversa l’Italia a bordo di una piccola panda, un chiaro riferimento alle famose utilitarie italiane.
Nel video, Cash si presenta come “Tommaso Contanti” e si immerge in un viaggio che lo porta da nord a sud, passando per classi scolastiche e scenari tipicamente italiani. “Mi piace tutto dell’Italia, la amavo già prima di ‘Espresso Macchiato’ – ha confessato – e l’idea di girare ‘Ok’ qui è nata in tempo reale.” Con un testo che gioca con elementi della cultura popolare, come la mortadella e la tarantella, il brano promette di catturare l’attenzione degli ascoltatori.
Ironia e collaborazione nel video
Il videoclip di “Ok” non manca di elementi di ironia e surrealismo. Tommy Cash affronta il rischio di cadere nei cliché con un sorriso, affermando: “Le critiche non mi spaventano. Sono una cosa positiva e devono esserci.” Inoltre, nel video appare il duo musicale italiano Lionfeld, con cui l’artista ha già avuto modo di collaborare in passato. “Li conoscevo già prima di girare, ci siamo incontrati a Basilea durante l’Eurovision,” ha spiegato, sottolineando la sua affinità con i ragazzi.
Concerto in Italia e apprendimento della lingua
Tommy Cash non si ferma qui: il 11 settembre si esibirà al Circolo Magnolia di Segrate, vicino a Milano. Durante il concerto, l’artista ha promesso di comunicare con il pubblico in italiano, un segno del suo impegno nel voler approfondire la lingua e la cultura del Paese che tanto ama. “Lo sto imparando – ha detto – ‘Ok’ parla proprio dell’imparare l’italiano, quindi sì, qualcosa in italiano la dirò.” Con questo approccio, Cash si prepara a conquistare il cuore del pubblico italiano, portando con sé un mix di ironia, musica e cultura.
L’attesa per il suo concerto e per la sua eventuale partecipazione a Sanremo è palpabile, e i fan non vedono l’ora di scoprire quali sorprese riserverà questo eclettico artista estone.