Tendenze per l’addio al nubilato e al celibato

Quando una coppia decide di compiere il grande passo e dirsi Sì per sempre, gli amici sanno che questo è un momento solenne ma anche una grande occasione di festeggiamenti. Così, oltre a prendere sul serio lo scambio delle promesse e l’organizzazione della cerimonia (civile, religiosa o simbolica), sempre più spesso si dedicano all’organizzazione delle feste di addio al nubilato e al celibato. È una tradizione che arriva dai Paesi anglosassoni, che celebra l’ultima notte da single dei futuri sposi. Negli ultimi anni, oltre a diventare preponderante anche in Italia, si è evoluta in un complesso meccanismo di feste, viaggi e divertimenti sfrenati. Vediamo le ultime tendenze.

La festa condivisa tra i due futuri sposi

Soprattutto se c’è poco tempo prima della cerimonia o se la coppia ha molti amici in comune, organizzare una festa unica è un’ottima idea. Permette di celebrare i futuri sposi con tutte le persone che li amano, senza la tradizionale suddivisione tra uomini e donne, e per testimoni e damigelle è anche un modo per risparmiare sulla quota complessiva. Sì, perché non va dimenticato che qualsiasi attività si organizzi deve essere offerta agli sposi: la festa può essere pagata interamente dai testimoni o da tutta la comitiva, purché sia una sorpresa per i festeggiati.

Attività goliardiche, ma non solo

Se il tono goliardico dei festeggiamenti rimane abbastanza inalterato, le scelte sul tipo di attività da svolgere sono sempre più varie e tarate sulla personalità dei futuri sposi. Discoteca e night club continuano a piacere, ma anche giornate alla spa, attività sportive o escape room prendono piede. L’importante, per chi organizza la festa, è assicurarsi che i piccioncini si divertano. Con qualche scherzo bonario e qualche bravata, ma sempre in contesti sicuri e che mettano tutti a proprio agio.

Il viaggio per un addio al nubilato o al celibato deluxe

L’idea veramente sorprendente? “Rapire” il futuro sposo o la futura sposa e portarli in vacanza. Può trattarsi di un’intera settimana o di un breve weekend, in un posto vicino o lontano. Purché ci siano attività apprezzate dai festeggiati e amici e parenti pronti a trascorrere qualche giorno in compagnia. In questo caso, è importante verificare che la persona rapita abbia con sé tutto ciò che le occorre, magari assoldando un genitore, un coinquilino o proprio il futuro coniuge per preparare una valigia segreta.

Accessori e dettagli per rendere tutto più divertente

Durante le attività, che si tratti di una sola serata o di una piccola vacanza, indossare accessori che distinguano il futuro sposo o la futura sposa e i loro amici è un tocco in più. Bellissima l’idea di magliette personalizzate per tutto il team, con il nome degli sposi o una battuta irriverente. Occhiali da sole colorati, fasce, tatuaggi temporanei e perfino veri e propri costumi daranno un tocco speciale alle foto e ai video di questa splendida occasione. Per la coppia sarà un modo per ricordare con il sorriso le persone che hanno voluto partecipare al loro ultimo party da single.

Quando organizzare la festa di addio al celibato o al nubilato

Qualunque sia il tipo di attività scelta per festeggiare i due futuri sposi, è sempre più comune anticipare l’addio al celibato o al nubilato (o entrambi) a una o più settimane prima del grande giorno. Il perché è presto detto: si tende a bere molto, a mangiare disordinatamente, a fare tardi la sera. Magari sono coinvolti, come abbiamo accennato, tatuaggi temporanei e momenti imbarazzanti. Meglio lasciare agli sposini un po’ di tempo per riprendersi ed essere freschi e riposati il giorno del loro Sì. Se la sera prima hanno comunque piacere di passare del tempo con gli amici, è consigliabile organizzare una cena o un aperitivo più tranquilli e che finiscano a un orario adeguato.