Con l’estate che volge al termine, molti italiani si preparano a tornare a casa dopo le vacanze. Questo weekend, in particolare, è caratterizzato da un notevole incremento del traffico sulle strade, poiché milioni di persone si dirigono verso le grandi città del Centro-Nord per riprendere le attività lavorative. Secondo le stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, si prevedono ben 12 milioni e 585 mila spostamenti di autoveicoli.
Situazione del traffico e bollino rosso
Oggi, sabato 30 agosto, e domani, domenica 31, Viabilità Italia ha emesso un bollino rosso, segnale che indica un forte aumento degli spostamenti. Le strade italiane, in particolare quelle che collegano le località di villeggiatura ai centri urbani, saranno affollate di veicoli. Gli automobilisti devono prepararsi a lunghe attese e rallentamenti, specialmente nelle ore di punta.
Per gestire al meglio questa situazione, Anas ha deciso di potenziare il personale su tutto il territorio nazionale e di sospendere una buona parte dei cantieri attivi. Fino all’8 settembre, saranno chiusi o ridimensionati 1.392 cantieri, circa l’83% del totale, per facilitare il flusso di traffico. Questo intervento è fondamentale per garantire una viabilità più scorrevole durante questo weekend di controesodo.
Le strade più trafficate
Con l’aumento del traffico, alcune strade sono particolarmente soggette a congestione. Le principali arterie interessate includono:
- A2 “Autostrada del Mediterraneo”: attraversa Campania, Basilicata e Calabria, ed è una delle vie principali per il rientro.
- Statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore”: in Calabria, queste strade sono cruciali per chi rientra dalla costa.
- Autostrade A19 “Palermo-Catania” e A29 “Palermo-Mazara del Vallo”: fondamentali per i viaggiatori siciliani.
- Statale 131 “Carlo Felice”: in Sardegna, collega diverse località.
- Statale 148 “Pontina”: nel Lazio, è particolarmente trafficata e collega Roma alle località turistiche del basso Lazio.
- Itinerario E45: che attraversa Umbria, Toscana ed Emilia-Romagna, è un altro percorso chiave per chi si sposta verso il nord.
Al nord, le strade come la statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” e la statale 51 “di Alemagna” sono tra le più trafficate. È importante notare che, per garantire una maggiore sicurezza, è in vigore un divieto di transito per i veicoli pesanti, valido sabato 30 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 31 agosto dalle 7 alle 22.
La presenza di Anas sulle strade
Anas ha mobilitato circa 2.500 risorse, tra personale tecnico e di esercizio, per monitorare il traffico in tempo reale. Questi professionisti sono attivi 24 ore su 24 e lavorano in sinergia con le **Sale Operative