Farfalle al salmone buonissime e profumatissime? Oggi è facile prepararle in pochi minuti. E’ una ricetta facile, ma che regala tanto, tanto gusto. Bastano piccole, semplici mosse e una spesa minima per preparare un piatto davvero eccezionale. Per una cena veloce e prelibata, per un pranzo squisito e rapido, per una serata con gli amici all’insegna del gusto e dell’armonia. E perchè no con un pizzico di brio. Ovviamente, consigliamo di accompagnare il piatto con del vino bianco pregiato che ben si sposa con il gusto particolare del salmone.
Farfalle al salmone, ingredienti
Ricetta per 2 persone. Per prepararla serve solo:
200 grammi di farfalle, preferibilmente Barilla o buona marca che mantenga il gusto al dente;
250 grammi di panna al salmone, ne vendono di già confezionate;
100 grammi di salmone fresco, quello sottile, in bustina;
sale e pepe quanto basta.
In primis prepariamo le nostre farfalle e pesiamole su una bilancia. Ovviamente questa dose è per chi vuole mangiare il giusto diciamo, ma si piò abbondare o deficere a seconda delle esigenze. Cuociamo la pasta in abbondane acqua salata facendo attenzione di lasciare la cottura bella al dente. Da parte in una padella capiente, riscaldiamo a fiamma molto bassa la nostra panna, aggiungendoci qualche pezzetto fine di salmone. Facciamo prendere calore e spegniamo. Nel frattempo cuociamo le farfalle. E’ la pasta che meglio si sposa con questa ricetta. E soprattutto con il gusto particolare del salmone. Quando saranno belle al dente scoliamole. Infine aggiungiamole al nostro sughetto e, a fiamma regolare non troppo alta, amalgamiamo il tutto. Tagliamo il restante salmone fresco che ci è avanzato e facciamo cuocere mescolando per mischiare bene i sapori. Infine aggiungiamo un pò di pepe, per chi ne vuole, oppure qualche fogliolina di prezzemolo. Impiattiamo e serviamo accompagnando, come detto, con del vino bianco bello fresco. Come secondo andranno benissimo delle verdure grigliate o un piatto di insalata mista. Se preferite un secondo di pesce, andrà bene qualsiasi cosa, anche una frittura di pesce. Dipende ovviamente dai gusti e dalle preferenze.
La ricetta per fare colpo
Una cosa è certa. Con un primo come le farfalle al salmone non si sbaglierà mai un colpo. E’ semplice da preparare, è gustosa. La possono preparare anche i principianti dei fornelli. E di certo conquisterete amici o ospiti particolari. Dunque cosa aspettate? E’ una primo fantastico. E comporta davvero una minimissima spesa.