C’è un amore che mette d’accordo la maggior parte degli italiani, ed è quello per gli animali. Nel nostro paese, infatti, i compagni domestici sono tantissimi, circa 60 milioni: questo vuol dire che quasi ogni famiglia o persona ha un pet che gli tenga compagnia. In particolare, ad essere amatissimi sono i cani, che vincono sempre come animale domestico più voluto da grandi e piccini. Nelle case italiane, i cani sono più di 7 milioni, un dato che è in crescita costante. Ma quali sono le razze più amate nel nostro paese? Ce lo raccontano le statistiche ufficiale dell’Enci (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana), basate sulle Registro Originale Italiano (ROI) e al Registro Supplementare dei Riconosciuti (RSR).
Per quanto riguarda le modalità di acquisto, ricordiamo che adottare un cane è un’esperienza bellissima. Se, però, volete proprio un animale di razza pura, il consiglio è sempre quello di rivolgersi a un allevamento certificato. Solo così si avrà la certezza di avere un cane sano, cresciuto in un ambiente che si prende cura davvero degli animali.
Pastore Tedesco
Da molti anni ormai il pastore tedesco è nei primi posti delle razze canine più amate nel nostro paese. Il boom si ebbe negli anni Novanta, grazie alla serie televisiva Il Commissario Rex, e da allora gli italiani si sono innamorati di questo cane di taglia media, coraggioso e fiero. In famiglia il pastore tedesco è rassicurante, buono e amorevole, ma occhio agli estranei, con cui non va molto d’accordo. Meglio farlo addestrare, attività per cui è molto portato: infatti, è uno dei cani preferiti dalla polizia. Il prezzo di un cucciolo di pastore tedesco è tra i 500 e gli 800 euro.
Labrador
Il labrador è il cane di famiglia per eccellenza, grazie al suo magnifico carattere affettuoso. Che sia giallo, nero o cioccolato, è impossibile resistere ai suoi occhi dolci e alla sua espressione buffa. Di taglia medio-grande, è un cane che tende a impigrirsi, e quindi è bene tenerlo attivo con attività che ama fare con i suoi umani, come camminare e nuotare. Grazie alla sua splendida indole, viene usato spesso attività di salvataggio e pet therapy. Il prezzo di cucciolo di labrador va dagli 800 ai 2.000 euro.
Golden Retriever
Simile al Labrador, il golden retriever è famoso per il suo pelo lungo e morbido, che può essere color champagne o color cannella nella variante statunitense della razza. Ancora più del labrador, il golden retriever è il cane della famiglia: ha un’indole dolce, allegra e equilibrata, è molto affettuoso e paziente. Ama stare attaccato ai padroni e prendere coccole, e proprio per questo non è adatto come cane da guardia, ma è perfetto per la pet therapy. Un cucciolo di Golden Retriever costa dai 500 ai 1.000 euro, ma la variante statunitense, può superare anche i 2.000 euro.
Border Collie
Ubbidente, intelligente, veloce e agile: il border collie è il cane perfetto per le persone attivo, ma anche per le famiglie con bambini. Si tratta di una razza che è considerata la più intelligente del mondo, un cane pastore che si lega molto a chi lo cresce e sa esprimere un grandissimo affetto. Il border collie è una tra le razze più diffuse in Italia anche grazie alla sua indole amichevole, che permette a questo cane intelligentissimo di andare d’accordo praticamente con tutti. Il prezzo del Border Collie varia tra i 500 e gli 800 euro.
Bovaro del Bernese
Grosso, peloso, morbido e simpatico: il bovaro del bernese, più che un cane, sembra un grande orsacchiotto morbido. Ma non fatevi ingannare dalla sua stazza, perché anche se è grande ha un cuore così tenero che è davvero difficile non innamorarsi di lui. Proprio per questo sono molti i proprietari di cani che lo scelgono, per via della sia natura calma e tranquilla e per la sua scarsa aggressività. Ama molto la natura e l’aria aperta, il che lo rende perfetto per gli amanti delle attività outdoor. Il prezzo va in genere dagli 800 ai 1500 euro.