La sbornia post-derby si fa ancora sentire. La Lazio ha dato una vera e propria dimostrazione di forza nel big match contro la Roma, con i giallorossi annichiliti dalla preponderanza fisica e tecnica dei biancocelesti.
Un 3-0 che non ammette repliche e che certifica come la truppa di Simone Inzaghi, dopo un avvio non proprio esaltante, si sta lentamente riprendendo e tenta di inserirsi nuovamente tra le prime quattro, piazzamento che varrebbe la qualificazione alla prossima Champions League.
Il tutto senza dimenticare che la Lazio è ancora in questa Champions League, e se la vedrà agli ottavi contro la corazzata Bayern Monaco. I tedeschi sono ovviamente favoriti, ma il team del presidente Lotito può giocarsi le proprie carte. Le armi non mancano, da bomber Immobile a Luis Alberto, fino ad arrivare a quello che è il pezzo più pregiato della Lazio.
Parliamo ovviamente di Sergej Milinkovic-Savic, centrocampista desideratissimo da mezza Europa e anche da molte italiane (Juventus su tutte), che è tornato ai suoi classici livelli dopo qualche prestazione iniziale non all’altezza.
Il bottino realizzativo del serbo, in questa stagione, è ancora poco proficuo: solo 3 gol in campionato, nessuno in Europa. Ma la presenza in campo di Milinkovic-Savic, la sua tecnica mista ad un eccellente atletismo, sono il vero motore della Lazio di Simone Inzaghi, che non può mai privarsi dell’ex Genk.
Quanto guadagna Milinkovic-Savic? Tutte le cifre
Nell’ottobre 2019, Milinkovic-Savic ha firmato un prolungamento di contratto che lo lega ai colori laziali fino al 2024. Lo stipendio del centrocampista serbo è di 3,2 milioni di euro: un guadagno importante, quello di Sergej, che lo rende il secondo giocatore più pagato dalla società di Lotito (solo Immobile guadagna di più, 4 milioni di euro, ndr).
Attualmente, il valore di Sergej Milinkovic-Savic è di 65 milioni di euro: chi vuole strapparlo alla Lazio deve mettere in conto questa spesa.