Aspettando Halloween, tutti a raccogliere le zucche con Tulipania

Ce ne sono tante di mode che arrivano direttamente dagli Stati Uniti. E una delle loro tradizioni sta prendendo sempre più piede negli ultimi anni: la festa di Halloween. Oltreoceano è una vera e propria mania, la ricorrenza più amata dai bambini. Travestiti da personaggi paurosi – ma non solo – girano i quartieri alla richiesta di “Dolcetto o scherzetto”. Ma Halloween, che cade il 31 ottobre, è anche il periodo delle zucche. Ortaggio simbolo della notte delle streghe, viene intagliata con visi spaventosi e usata come lanterna.

Se siete fra coloro che amano calarsi in questa atmosfera, arriva un appuntamento cui non potrete mancare: il campo delle zucche di Tulipania. L’azienda, con sede in provincia di Bergamo, ha ricostruito un Pumpkin Patch, un campo ispirato a quelli tanto di moda sul territorio statunitense. In tutto, un’area di 25mila metri quadri (grande due volte il Duomo di Milano), in gran parte allestita e decorata in tema Halloween; lo stile è divertente, mai pauroso, per la gioia dei bambini.

La tua zucca pronta per la notte delle streghe

E’ così che potrete scegliere direttamente dal campo la vostra zucca de intagliare e decorare. Ma i bambini che non vogliono aspettare di tornare a casa, potranno già mettersi al lavoro sul terreno di Tulipania. Sono stati predisposti degli angoli proprio per favorire la creatività; con pennelli e colori, ogni zucca avrà nuova vita.

E gli adulti? Possono consolarsi ai punti ristoro. Tante proposte a base di zucca, ma non solo, anche vegetariane e vegane. Si mangerà seduti fra tavole di legno e balle di fieno

Dove e quando

Il campo delle zucche è sul territorio di Terno d’Isola (via Marco Biagi 95) in provincia di Bergamo. Si raggiunge uscendo dall’autostrada A4 al casello di Capriate; è molto facile arrivare anche provenendo da altre provincie della Lombardia.

La partecipazione è gratuita, e all’interno non è obbligatorio fare nessun tipo di acquisto. E’ invece obbligatorio prenotare l’ingresso, segnalando la propria presenza nel giorno prescelto.

La manifestazione avrà inizio l’ultimo fine settimana di settembre, e proseguirà ogni sabato e domenica del mese di ottobre. Tutte le informazioni, e i recapiti per la prenotazione, sono disponibili sul sito di Tulipania.

Autore

Show More
Change privacy settings

Related Articles

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker