Da quella di Piacenza, dalla perfetta forma sferica e dal colore verde intenso, a quella di Firenze, caratterizzata da un sapore estremamente delicato, dalla buccia piĂą morbida al colore verde salvia. Molto meno comuni e utilizzate rispetto a quelle lunghe, le zucchine tonde si prestano per tantissime ricette originale adatte ad ogni occasione. Ideali per ogni tipo di farcitura, si prestano per essere portate a tavola e servite come monoporzioni.

Zucchine tonde ripiene

Ancora meglio se accompagnate da un contorno di patate! Le zucchine tonde ripiene sono un piatto scemplice e al tempo stesso, di grande effetto a tavola. Ecco come prepararle! Lavare le zucchine e togliere la calotta superiore, incidere l’interno con un coltello. In una ciotola versare l’interno delle zucchine, aggiungere una patata giĂ  precedentemente lessata, parmigiano grattuggiato, sale e prezzemolo quanto basta. Utilizzare il composto per farcire le zucchine e poi sistemarle in una pirofila, unta con un filo d’olio extravergine, e infornare per 30 minuti a 180 gradi.

Zucchine tonde farcite

Portare a ebollizione una pentola con acqua salata e scottare le zucchine per 2-3 minuti, tagliare le calotte dalle zucchine, a circa un paio di centimetri dal picciolo e conservarle. Con l’aiuto di uno scavino eliminare dalle zucchine i semi residui e poi estrarre la polpa. Mettere in una pentola la polpa delle zucchine con un pizzico di sale e un filo d’acqua, cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti, fino a quando la polpa non risulterĂ  cremosa. Amalgamare poi con il pan carrĂ© sia i tuorli che la polpa delle zucchine, prezzemolo, pecorino grattuggiato, noce moscata grattuggiata e pepe macinato. Amalgamare ancora e riempire le zucchine con il composto ottenuto, recuperare poi le calotte e utilizzare come “cappellini”.

Zucchine ripiene alla ligure

Dall’universo vegetariano, un secondo piatto leggero, saporito e appetitoso. Il ripieno è composto da un trito aromatico di polpa di zucchine, formaggio grana e un albume. Ingredienti alla mano, procediamo con la farcitura delle zucchine tonde. Lavare 4 zucchine, tagliare le calotte superiori e lasciarle ad asciugare. Dorare leggermente le zucchine per 4 minuti in una padella antiaderente con 3/4 di olio extravergine di oliva un cucchiaio di erbe aromatiche tritate, la polpa delle zucchine tritate e 50 g di mollica di pane. Salare a piacere!

Scodelline di zucchine delicate

Una delizia che accompagna la bella stagione. Le zucchine delicate sono un piatto sfizioso, leggero e facile da portare a tavola. Ecco come prepararle! Lavare 4 zucchine e tagliare la calotta superiore. Scavare, quindi, la polpa delle zucchine, tritarla e trasferirla in una ciotola. Aggiungere poi 1 uovo, 50 g di pangrattato, 50 g di grana grattuggiato, 3 cucchiai di latte, metĂ  del trito ottenuto con i cipollotti, aglio e prezzemolo. Mescolare bene il tutto, salare e farcire le zucchine tonde con il composto ottenuto. Cospargere, infine, le zucchine tonde con 3 cucchiai di passata di pomodoro e un filo di acqua calda. Guarnire poi le zucchine, lasciate a insaporire nella salsa, con qualche foglia di prezzemolo.

Zucchine al tonno

Si parte dai gusci delle zucchine. Lavare con cura e cuore in acqua salata per 5 minuti. Tagliare la calotta a 3-4 cm dal picciolo e conservare, svuotare poi le zucchine e lasciarle asciugare su un canovaccio, con la parte concava rivolta verso il basso. A questo punto, preparare la farcitura per le zucchine: suddividere la salsa di maionese giĂ  preparata e aggiungere un pezzetto di tonno per ciascuna.

Zucchine tonde crude

Grazie al loro gusto delicato, le zucchine tonde si prestano per essere consumate anche crude, tagliate a julienne o a listarelle. Ideali per arricchire fantasiose insalate, si sposano perfettamente con valeriana e scaglie di parmigiano, oltre all’uovo sodo a pezzettini.

Zucchine tonde al forno

Rimuovere e conservare la calottina, per poi scottare le zucchine in acqua salata per qualche minuti. Trascorsi 2/3 minuti, sgocciolare e lasciar raffreddare in una ciotola con acqua e ghiaccio così da mantere il colore verde brillante. Senza danneggiare la zucchina, estrarre poi la polpa e i semi, con uno scavino. Procedere quindi alla farcitura: robiola, prosciutto cotto, un uovo. Salare il tutto e spolverizzate con scaglie di parmigiano e pepe a piacere. A questo punto, le zucchine dovranno essere disposte in una teglia, con un pò d’acqua sul fondo per non farle attaccare. Cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 20-25 minuti. Servire la pietanza accompagnata da qualche fetta di pane da intingere nel tuorlo.

Zucche tonde in padella

Impanate con farina o nell’uovo. Ripassare nel pangrattato per ottenere gustose fette da usare nella parmigiana o per accompagnare un  secondo vegetariano. Inoltre, tagliate a spicchi, si prestanoanche per essere fritte. Per la variantre “in carrozza” basterĂ  aggiungere un tocco di mozzarella e una panatura di farina o uovo. Prendere, dunque, due fette e usarle per creare un panino con “ripieno” di mozzarella. Poi passarle sia nella farina che nell’uovo e friggere il tutto per ottenere irresistibili finger food.

Zucchine tonde alla piastra

Tagliare a fette le zucchine e grigliarle sullla piastra. A fine cottura, quando la superficie sarĂ  segnata dalle inconfondibili righe, tipiche della griglia, condire con una marinatura di aglio, aceto e prezzemolo, oppure con il semplice limone. Appena pronte, aggiungere pomodoro e  mozzarella. Mettere, quindi, le fette di zucchine in forno per preparare delle simpatiche e sfiziose pizzette. Utlizzate come base per creare deliziose conserve. Ancora piĂą interessanti e versatili nella variante in “agrodolce” che si ottiene con l’aggiunta di zucchero, alloro, basilico, zucchero, pepe nero e bacche di ginepro.

Zucchine tonde al vapore

Cucinare le zucchine tonde al vapore anche ripiene? Si può! Una volta pulite le zucchine, tagliatare la calotta e svuotare l’interno dalla polpa, metterle poi con la cavitĂ  rivolta verso il basso in un cestello per il vapore. Coprire con il coperchio e cuocere al vapore per 20 minuti. Per renderla ancora piĂą gustosa, riempire la zucchina con un trito di pollo a dadini, aromatizzato con scalogno e mandorle.