Gli applicativi ERP (Enterprise Resource Planning), ovvero i software destinati quindi alla gestione e organizzazione di attività professionali, commerciali e produttive, sono sempre più diffusi tra le aziende e gli studi professionali, in quanto consentono di ottimizzare il lavoro e di seguire ogni aspetto di un’impresa o di qualsiasi attività avvalendosi di un unico software.
Un software ERP versatile, potente e semplice da utilizzare può adattarsi facilmente al proprio stile e metodo di business, offrendo la possibilità di gestire i documenti, di velocizzare i processi produttivi e di ridurre le probabilità di errore.
La presenza di diverse funzioni permette di rispondere alle esigenze di tutti i reparti di un’azienda di qualsiasi tipo, dalla logistica, alla fatturazione, alle risorse umane, con l’ulteriore possibilità di personalizzare il prodotto e di adattarlo ad ogni singola situazione.
Scegliere il gestionale ideale significa disporre di un valido aiuto per svolgere il proprio lavoro e, soprattutto per i professionisti, poter gestire sia le attività dello studio che i clienti con un’unica piattaforma: fatturazione elettronica, dichiarazione dei redditi, paghe, scadenze fiscali e così via.
A questo proposito, un aiuto importante arriva per esempio da TeamSystem Studio, il software sviluppato dagli esperti di Team System per supportare commercialisti, consulenti del lavoro e sostituti d’impresa nell’amministrazione digitale dell’ambiente di lavoro. È possibile conoscere tutte le caratteristiche consultando la sezione “gestionale studi professionali” del sito ufficiale dell’azienda.
Le caratteristiche di un software gestionale per gli studi professionali
I professionisti come commercialisti o consulenti del lavoro, così come i CAF o chi svolge l’attività di sostituto d’impresa, possono trarre un notevole vantaggio nell’organizzare il lavoro con un applicativo dalle prestazioni elevate.
Il prodotto ideale deve permettere di amministrare in maniera semplice e intuitiva tutte le attività di uno studio professionale, con la possibilità di controllare anche le operazioni relative ai clienti, le regole antiriciclaggio e le eventuali spese per trasferte e viaggi.
Un software di questo genere consente ad uno studio professionale di operare con la massima precisione, automatizzando gran parte delle attività ripetute, quali possono essere gli adempimenti fiscali e tributari, gli aggiornamenti, l’elaborazione di paghe, bilancio e dichiarazione dei redditi.
Questo significa poter ottimizzare al meglio il proprio lavoro e dedicare molto più tempo ai clienti e alle attività di ricerca e sviluppo.
Le principali funzioni di un applicativo ERP ideale per un professionista
Un software ERP deve disporre di diversi strumenti utili a facilitare l’attività professionale e, di conseguenza, permettere di gestire meglio il proprio tempo. Contabilità e bilancio d’azienda, dichiarazione dei redditi e amministrazione del personale sono le funzioni basilari di un applicativo gestionale di ottima qualità.
È importante che il software consenta inoltre di interagire sia con clienti e fornitori, sia con gli istituti di credito, la pubblica amministrazione e gli enti fiscali e tributari.
La collaborazione è intesa come condivisione di documenti e di informazioni, aggiornamenti in tempo reale e notifiche riguardo alle scadenze e agli adempimenti. Grazie al software ERP, anche i clienti di uno studi professionale possono generare le fatture elettroniche e svolgere altre operazioni condivise.
La personalizzazione del pannello di controllo consente ad ognuno di muoversi con facilità e autonomia e di ridurre così le possibilità di errori e dimenticanze.
Strumenti utili per la formazione e l’aggiornamento
L’integrazione con gli strumenti di formazione professionale e di aggiornamento permettono di avere sempre sotto controllo le scadenze fiscali e tutte le notizie utili per la propria attività, con la certezza di rimanere sempre informati su ogni possibile variazione.
Un altro elemento interessante per un software gestionale di questo tipo è la possibilità di essere usufruibile tramite spazio cloud, interamente via web, con la conseguente possibilità per un professionista di rimanere sempre operativo, in qualsiasi luogo e momento, e di gestire tutte le proprie attività praticamente ovunque.
La struttura a moduli consente di personalizzare l’applicativo e di implementarlo in base alle singole esigenze e preferenze, aggiungendo solo le funzioni di cui si ha bisogno.
- Oriana Marzoli è rifatta? Le foto prima e dopo il presunto ricorso alla chirurgia estetica al viso
- Grande Fratello, Giselda rivelazione shock sulla sua partecipazione: “Ero già conosciuta in Veneto”, la regia interrompe la diretta
- Andrea Lo Cicero è papà bis, ecco come si chiama il secondo figlio dell’ex naufrago dell’Isola dei Famosi
- Antonella Fiordelisi, l’ultimo lavoro scatena la gelosia dell’ex fidanzato: “Persone di serie A e persone di serie B”, il gesto di Edoardo Donnamaria
- Carolina Marconi di nuovo malata? L’annuncio sui social: “E’ stata una doccia fredda”