Non è un segreto che la professione di notaio è una delle più remunerative. Sarà proprio per questo che superare il concorso per l’abilitazione sia estremamente difficile. È essenziale studiare e prepararsi adeguatamente. Scopriamo insieme quali sono i requisiti e il percorso di studi e formazione più adatto per poter svolgere questa professione.
Come diventare un notaio
Ovviamente non ci si può improvvisare notaio, in quanto la formazione prevede un percorso di studi ben preciso e fondamentale per poter superare il concorso e ottenere l’abilitazione alla professione. Per prima cosa, gli aspiranti alla professione per poter accedere al concorso devono:
- avere il diploma di laurea in giurisprudenza o una laurea specialistica o magistrale in giurisprudenza rilasciata da un’università italiana o un titolo equipollente riconosciuto
- dimostrar di aver svolto il periodo di praticantato, quella che una volta veniva chiamata gavetta. Per poter accedere alla pratica notarile è richiesta la laurea o l’iscrizione all’ultimo anno del corso di Giurisprudenza. La durata della pratica presso un Notaio è di 18 mesi, dei quali i primi 6 possono essere svolti durante l’ultimo anno di studi.
Solo se in possesso di tali requisiti si può accedere al concorso pubblico gestito dal Ministero della Giustizia, che ovviamente deve essere superato.
Quante volte si può tentare l’esame per diventare notaio
Come anticipato, si tratta di un esame non semplice da superare, quindi è molto comune non riuscire a superare il concorso al primo tentativo. Ma, questo esame si può tentare all’infinito? Ovviamente no. Il concorso ha un limite di età di 50 anni e consente la partecipazione solo per un massimo di cinque volte. Inoltre, richiede una preparazione in diritto civile e commerciale che non è necessaria in altri concorsi pubblici, rendendolo particolarmente difficile.
Cosa accade una volta superato il concorso
I candidati vincitori riceveranno un’assegnazione di sede da parte del Ministero della Giustizia in base alla loro posizione nella graduatoria, e saranno obbligati ad aprire un ufficio entro 3 mesi presso la sede assegnata.
- Oriana Marzoli è rifatta? Le foto prima e dopo il presunto ricorso alla chirurgia estetica al viso
- Grande Fratello, Giselda rivelazione shock sulla sua partecipazione: “Ero già conosciuta in Veneto”, la regia interrompe la diretta
- Andrea Lo Cicero è papà bis, ecco come si chiama il secondo figlio dell’ex naufrago dell’Isola dei Famosi
- Antonella Fiordelisi, l’ultimo lavoro scatena la gelosia dell’ex fidanzato: “Persone di serie A e persone di serie B”, il gesto di Edoardo Donnamaria
- Carolina Marconi di nuovo malata? L’annuncio sui social: “E’ stata una doccia fredda”