L’estate è terminata e con essa ecco che stanno per scendere le temperature. Addio mare, vestiti leggeri e costumi da bagno, bisognerà tirare nuovamente fuori dall’armadio maglioni e coperte pesanti. Ma, oltre a pensare a un repentino e attento cambio dell’armadio, bisogna anche iniziare a pensare che a breve bisognerà riaccendere i riscaldamenti e utilizzare più frequentemente l’acqua calda, proprio per fronteggiare le rigide temperature che stanno per arrivare. Quindi, per evitare brutte sorprese è importante avere una caldaia perfettamente funzionante, in grado di garantire le prestazioni richieste ed evitare guasti e malfunzionamenti. Cosa si rischia? Una bella doccia fredda e assenza di riscaldamenti in casa.
Caldaia funzionante come controllare
Solitamente, sono le stesse compagnie del gas a cui si è abbonati a garantire il controllo annuale della caldaia. Un operatore, prima dell’arrivo dell’inverno, farà un sopralluogo proprio all’interno dell’abitazione per verificare che non ci siano malfunzionamenti alla caldaia e garantire il perfetto funzionamento della stessa. Il controllo è gratuito, e al seguito, l’operatore lascerà un foglio a garanzia dell’ispezione effettuata.
Come prendersi cura della caldaia
Ma, se è vero che tali controlli e verifiche devono essere fatti da esperti del settore per evitare di prendere iniziative non corrette, è anche vero che per garantire la longevità della caldaia e il buon funzionamento ci sono delle accortezze da seguire nella quotidianità. Tra queste:
- controllare il livello di pressione della caldaia: se il livello non dovesse essere corretto, seguendo le istruzioni è importante ristabilire il gusto valore. Se non si ha dimestichezza il consiglio è quello di richiedere l’intervento o l’aiuto di un idraulico.
- far uscire l’aria dai radiatori: è un’operazione che deve essere fatta periodicamente. Può essere fatta anche da soli, ma anche in questo caso se non ci si sente sicuri, contattate un professionista.
- lasciare dello spazio intorno alla caldaia: la caldaia deve essere riposta all’esterno e senza essere compressa con altre strutture proprio per garantire la giusta ventilazione all’impianto di riscaldamento.
- non dimenticare di far controllare la caldaia annualmente e garantire la manutenzione ordinaria
- pulirla regolarmente: così da eliminare polvere e sporco depositato. Si tratta di una pulizia che è meglio far effettuare a un professionista.
- Oriana Marzoli è rifatta? Le foto prima e dopo il presunto ricorso alla chirurgia estetica al viso
- Grande Fratello, Giselda rivelazione shock sulla sua partecipazione: “Ero già conosciuta in Veneto”, la regia interrompe la diretta
- Andrea Lo Cicero è papà bis, ecco come si chiama il secondo figlio dell’ex naufrago dell’Isola dei Famosi
- Antonella Fiordelisi, l’ultimo lavoro scatena la gelosia dell’ex fidanzato: “Persone di serie A e persone di serie B”, il gesto di Edoardo Donnamaria
- Carolina Marconi di nuovo malata? L’annuncio sui social: “E’ stata una doccia fredda”