Ora tutti utilizziamo la mascherina per la maggior parte del giorno, per strada, al lavoro, nei negozi e anche nei bar e nei ristoranti: la preoccupazione per l’aspetto fisico è cambiata, diamo maggiore importanza alle zone più visibili come i capelli. Secondo un recente sondaggio di www.nutritienda.com tra i suoi utenti, in effetti, la loro cura è aumentata del 33% dall’inizio della pandemia. L’acquisto di prodotti per la cura dei capelli è aumentato del 47% nell’ultimo anno; le donne non sono le uniche a utilizzare tinte, permanenti, shampoo, balsami e ad andare dal parrucchiere…anche tra gli uomini sta aumentando la cura dei propri capelli. Il 65% ammette di utilizzare uno shampoo specifico il 36% utilizza prodotti per lo styling, soprattutto il gel.
Una delle maggiori preoccupazioni degli uomini e delle donne è la caduta dei capelli, ora più che mai, poiché le persone ritengono che a causa di fattori emotivi, il COVID-19 influisce” sulla caduta dei capelli, indipendentemente dal fatto che si abbia contratto o no il virus. Ciò che sembra essere molto chiaro è il fatto che lo stress causato dal covid-19 sta danneggiando i nostri capelli. Il 72% delle donne e il 53% degli uomini intervistati, afferma che da quando si è diffusa la pandemia, sta perdendo una quantità maggiore di capelli. Gli esperti di Nutritienda.com indicano quali sono i migliori alimenti che aiutano ad avere una chioma sana e lucente:

Lievito di birra

Il lievito utilizzato per l’elaborazione della birra, chiamato Saccharomices cerevisae” ha un valore nutritivo elevato, perché è una fonte di vitamine del complesso B, amminoacidi e minerali. Questo lievito possiede un valore biologico elevato, vale a dire, contiene amminoacidi essenziali come la lisina e la cistina, molto importanti per la struttura dei capelli. Il lievito di birra può essere consumato con il latte, lo yogurt o con il brodo o si può mescolare con la farina che utilizziamo per la preparazione dei dolci.

Germe di grano

Il germe di grano è la parte del frumento che possiede le maggiori proprietà nutrizionali: costituisce una fonte naturale di acidi grassi polinsaturi come gli acidi essenziali omega 6 e omega 3, contiene vitamine, minerali, proteine e oli, dei nutrienti che lo rendono l’alleato perfetto per preservare la salute e la lucentezza dei capelli. Il germe di grano protegge le cellule dal danno ossidativo e grazie allo zinco aiuta a mantenere i capelli in condizioni normali; può essere consumato a colazione insieme ad altri cereali, può essere aggiunto allo yogurt, alle insalate o alle verdure.

Fegato

Il fegato possiede delle quantità importanti di nutrienti, soprattutto il fegato di vitello; apporta molteplici benefici poiché contiene vitamina C, proteine, vitamina A, vitamina B, ferro, calcio, zinco…alcuni di questi nutrienti come il selenio e la biotina, aiutano a preservare la salute dei capelli e altri come il rame, stimolano la normale pigmentazione dei capelli.

Verdure a foglia verde

Le verdure a foglia verde apportano molti benefici alla nostra salute, la clorofilla costituisce una fonte di vitamine, minerali e fibre, contiene vitamina E, un antiossidante potente che protegge i tessuti dai radicali liberi e aiuta a proteggere le cellule dal danno ossidativo. Inoltre la clorofilla contiene acido folico: una carenza di questa vitamina può causare anemia e ridurre il numero dei globuli rossi, il cui compito è quello di ossigenare tutti i tessuti del nostro corpo. Per questo motivo, il consumo di questi vegetali aiuta ad avere capelli sani, lucenti e meno inclini alla caduta.

Frutti di mare

I frutti di mare sono ricchi di potassio, sodio, iodio, calcio, magnesio e vitamina A; inoltre molti crostacei sono ricchi di zinco, un minerale che favorisce la salute dei capelli. I frutti di mare come le ostriche e le vongole sono anche una fonte di ferro, indispensabile per il trasporto dell’ossigeno all’interno del nostro organismo, inclusa la fibra capillare.