Finanziamenti per nuove imprese 2022: i bandi aperti, i requisiti

Attualmente, in Italia, sono aperti diversi bandi di partecipazione alla concessione di finanziamenti per nuove imprese 2022.

Molte opzioni si basano su fondi europei e sono a fondo perduto che, ricordiamolo, non prevedono il rimborso del prestito e, spesso, non richiedono a priori particolari garanzie.

Altri finanziamenti prevedono un rimborso parziale, di solito una durata ampia, e tassi particolarmente convenienti.

Finanziamenti per nuove imprese 2022: quali sono i bandi

Sono tanti i settori e le categorie ricomprese nei piani di sviluppo varati grazie al PNRR; si va dagli incentivi per l’imprenditoria femminile alle agevolazioni per i giovani, per le imprese settoriali e ad alta innovazione tecnologica e al turismo.

Sono previste, però, delle condizioni da rispettare, e queste variano a seconda del bando, del settore.

Ecco i principali bandi

Resto al Sud, rivolto a chi desideri avviare una nuova impresa al Sud e in particolari aree del centro e delle isole minori. E’ richiesta un’età inferiore ai 55 anni e consiste nel 50% a fondo perduto e il resto rimborsabile in 8 anni. Per inoltrare domanda è necessario fare riferimento a Invitalia.

Fondo impresa donna, il cui target di riferimento sono le imprese femminili, a cui vengono riservati finanziamenti a fondo perduto. Anche questo bando è gestito tramite Invitalia.

Fondo PMI Creative, che consiste in inventivi per le imprese operanti nel settore creativo, a cui vengono riservati finanziamenti a fondo perduto. La domanda può essere avanzata dal sito Invitalia.

 

Autore

Show More
Change privacy settings

Related Articles

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker