Si dice che orecchie, naso e gola siano collegati e, in effetti, è proprio così. Inevitabilmente, quando avvertiamo un fastidio, un bruciore o un’infiammazione in una di queste zone, ne risentono anche le altre seppur in forma lieve. A volte, ad esempio, quello che per noi è un leggero sintomo influenzale come il raffreddore può portare ad altri fastidi come l’orecchio otturato dovuto al catarro orecchie. La sensazione è quella di avere le orecchie ovattate, un tappo orecchio dovuto principalmente al muco nelle orecchie. Ovviamente, trattandosi del canale uditivo quando si ha l’orecchio chiuso o il catarro nell’orecchio si ha difficoltà a sentire bene suoni, voci e ancor di più i bisbigli.
Non sempre le orecchie chiuse sono dovute al raffreddore. In alcuni casi si può trattare di cerume nell orecchio, quando non si pulisce bene il canale o si tende a mandarlo dentro piuttosto che far uscire lo sporco. Altre volte, può dipendere dal fatto di essere in alta quota come quando siamo in aereo o sulle giostre in altezza e quindi, ci ritroviamo con le orecchie tappate. In quest’ultimo caso, una volta ingoiata la saliva e tornati giù gli orecchi torneranno come prima. Altre ancora, può trattarsi di un colpo d’aria orecchio.
Orecchio tappato rimedi
Dopo aver visto le orecchie tappate cause, andiamo a scoprire come sturare le orecchie. Stappare le orecchie è possibile, ma prima bisogna capire qual è la causa altrimenti si rischia di fare ulteriori danni. In ogni caso, non bisogna inserire niente nell’orecchio per cercare di sturarle. Se si tratta di cerume, il consiglio dei medici è di evitare i cotton fioc e passare a degli spray specifici della farmacia mentre se si ha, dopo un tuffo o un bagno, dell’acqua nell’orecchio è meglio cercare di farla uscire inclinando la testa o masticando una gomma. In quest’ultimo caso o per i viaggi ad alta quota ci sono degli specifici tappi che possono contrastare l’insorgere del fastidio.
Quando si tratta di infiammazioni più gravi come l’otite, è il medico a prescrivere antidolorifici e spray e gocce che rientrano nelle orecchie tappate rimedi.
Come stappare un orecchio, invece, senza medicinali e con il fai da te? In questo caso esistono le orecchie tappate rimedi della nonna. Possiamo mescolare alcool e un po’ del classico aceto che utilizziamo in cucina per condire gli alimenti e introdurne qualche goccia nell’orecchio. Un altro mix prevede acqua distillata, sale da cucina e olio derivante dalla pianta dell’eucalipto. Questo rimedio indica come stappare le orecchie quando si ha un raffreddore. In realtà, tende a liberare tutte le vie respiratorie quindi fa bene in ogni caso. Anche la menta e gli sciacqui aiutano in queste occasioni.
Infine, è importante sapere che gli attacchi di panico possono essere causa di giramenti di testa, ma anche delle orecchie tappate. In questa eventualità, bisogna cercare di stare più calmi possibile e risolvere il problema dal punto di vista psichico.
La durata di questo fastidio varia in base al raffreddore, che può essere di alcuni giorni, mentre per i tuffi e viaggi è breve.
- Antonino Spinalbese ritorno di fiamma con una delle sue ex: i segnali sui social
- Grande Fratello, Massimiliano “inguaia” Heidi: arriva la prima squalifica?
- Fabrizio Corona ufficialmente libero: “L’unico in Italia che è riuscito a mandare avanti società dalla galera”, cosa farà adesso
- Grande Fratello, Vittorio ci ripensa? “Iniziano a cadere delle maschere, inutile che facciamo finta di essere una grande famiglia”, lo sfogo con Arnold
- Temptation Island, Daniele De Bosis avvistato con una ragazza: la segnalazione